Sport: sì al finanziamento di 400 mila euro all’anno per Monte Rosa Walserwaeg
Simone Corsini al traguardo di Gressoney-Saint-Jean (foto live UTMB World Series)
SPORT
di Danila Chenal  
il 22/07/2025

Sport: sì al finanziamento di 400 mila euro all’anno per Monte Rosa Walserwaeg

La gara di ultratrail, organizzata fra gli altri da Franco Collé ed entrata nel circuito UTMB, è finanziata per il prossimo triennio

Sport: sì al finanziamento di 400 mila euro all’anno per Monte Rosa Walserwaeg.

La gara di ultratrail, organizzata fra gli altri da Franco Collé ed entrata nel circuito UTMB, è finanziata per il prossimo triennio.

L’articolato è stato licenziato dall’aula con il solo voto negativo di Erika Guichardaz di Pcp, l’astensione di Forza Italia, Chiara Minelli di Pcp e della Lega Vda.

Valore aggiunto

«Sono oltre700 i volontari coinvolti e numerosi gli enti locali che hanno aderito a questa proposta, nata lo scorso anno.  – ha ricordato in aula l’assessore allo Sport Giulio Grosjacques –  La gara ha permesso di consolidare il rapporto con chi, a livello mondiale, rappresenta l’eccellenza nell’organizzazione di eventi di questo tipo. Anche dal punto di vista turistico, le ricadute sono state significative, con una partecipazione ben superiore ai limiti di iscrizione inizialmente previsti: oltre 4.200 iscritti provenienti da 80 nazioni, con gli Stati Uniti in testa per numero di partecipanti, ben 60. La maggior parte degli iscritti proviene dall’estero, con effetti positivi su strutture ricettive e attività commerciali. UTMB è entrata in Valle d’Aosta con discrezione, “in punta di piedi”, e oggi possiamo dire che ha portato valore».

La tirata d’orecchi

Dennis Brunod, Aldo Di Marco e Mauro Baccega hanno manifestato rammarico per la mancata approvazione in questa legislatura di una legge quadro sullo sport.

L’alleato PLa ha sottolineato in aula «nonostante le ripetute rassicurazioni dell’Assessore che annunciavano l’imminente presentazione del testo. L’occasione di sostenere concretamente lo sport dilettantistico valdostano, vitale per il territorio e i giovani, è stata irrimediabilmente persa in questa Legislatura».

Il dibattito

Il vicecapogruppo Dennis Brunod, nell’annunciare il voto favorevole, ha ricordato che «RV è sempre stato e sempre sarà a favore di grandi eventi sportivi sul nostro territorio, ma ha da tempo rimarcato l’esigenza di intervenire sulle norme in materia di sport, per cercare di codificare in un’unica legge il sostegno ai grandi eventi sportivi organizzati in Valle, al fine di garantire un iter e delle modalità ben precise per poter accedere ai contributi. Ci auguriamo che, nella prossima legislatura, questo aspetto venga affrontato in via prioritaria, per valorizzare al meglio il lavoro dei vari enti organizzatori e di tutto il nostro territorio, anticipando le tempistiche nel sostegno all’organizzazione e non erogandolo a ridosso degli eventi o ad eventi conclusi. Meglio riusciamo a scrivere queste regole e maggiore beneficio ne trarranno tutti gli organizzatori e l’immagine della Valle d’Aosta tutta intera».

Il vicecapogruppo Mauro Baccega ha annunciato l’astensione del gruppo FI: «Si tratta di un disegno di legge che ha certamente valore, legato a una manifestazione sportiva che ha ottenuto risultati importanti, ma che arriva a evento già concluso. E questo ci preoccupa. Siamo favorevoli al sostegno dei grandi eventi sportivi, ma da sempre evidenziamo la necessità di una legge-quadro sullo sport, che guardi con attenzione all’efficacia sociale delle attività sportive, ai grandi ritorni di immagine, alla valorizzazione degli atleti locali e delle strutture sportive.»

La replica

«Le modifiche alla legge 3 erano pronte già alla fine del 2024. Non sono state ancora discusse in Giunta perché mancava l’esame da parte della Consulta dello Sport, che era scaduta e per cui abbiamo chiesto le nomine a marzo. Non ci sono responsabilità, ma semplici adempimenti burocratici che hanno richiesto tempo. La prossima Giunta potrà prenderle in carico e approvarle entro il 2025» ha replicato Grosjacques.

(re.aostanews.it)

Sanità, tempi di attesa: liste di galleggiamento ridotte al 2%
Per ampliare ulteriormente l’accessibilità, sono stati attivati ambulatori in orario serale e nel fine settimana in alcune specialità a forte domanda. Le visite, prenotabili tramite Cup, riguardano Pneumologia, Nefrologia, Geriatria, Medicina Interna (visite ematologiche), e Ostetricia e Ginecologia, che ha attivato sedute straordinarie nei weekend
il 22/07/2025
Per ampliare ulteriormente l’accessibilità, sono stati attivati ambulatori in orario serale e nel fine settimana in alcune specialità a forte domanda....
Montagna: i ghiacciai valdostani raccontati in 7 serate
Si terranno tra il 1° e il 22 agosto in diverse località della Valle d’Aosta, mete significative come Gressoney-La-Trinité, La Thuile, Courmayeur, Ayas-Champoluc, il Forte di Bard, Arvier e Valtournenche
il 22/07/2025
Si terranno tra il 1° e il 22 agosto in diverse località della Valle d’Aosta, mete significative come Gressoney-La-Trinité, La Thuile, Courmayeur, Aya...