Mont Blanc Adventure: il videogame che porta i giovani alla scoperta del terrirorio del Monte Bianco
Giocabile direttamente da smartphone, tablet e pc tramite accesso al link web, disponibile dal 31 luglio 2025
Mont Blanc Adventure è il nuovo video game educativo di Fondazione Montagna sicura – Montagne sûre pensato per avvicinare i giovani al territorio del Monte Bianco e sensibilizzarli alla sicurezza in montagna.
Il broswer game è sviluppato da Simtech s.r.l., azienda friulana aggiudicataria del servizio e leader nello sviluppo di Edugames 3D.
Il gioco sarà disponibile gratuitamente via web, accessibile tramite link, sul sito di Fondazione Montagna sicura e dei propri partner dal 31 luglio 2025.
Mont Blanc Adventure è stato realizzato nell’ambito del progetto Alcotra PrévRisk-CC “Prevenzione dei Rischi e adattamento ai Cambiamenti Climatici nei territori dell’Espace Mont-Blanc”.
Sul Monte Bianco e discesa
L’avventura grafica interattiva permette di vivere l’emozionante esperienza della scalata al Monte Bianco in diversi livelli, con partenza da Courmayeur, ascensione alla vetta e discesa fino a raggiungere Chamonix. Ad accompagnare il protagonista durante le fasi alpinistiche del viaggio è una duida alpina valdostana, che fornisce supporto, consigli e informazioni utili per affrontare in sicurezza le diverse attività in ogni tappa della salita e della successiva discesa.
Gioco in tre lingue
Giocabile direttamente da smartphone, tablet e pc tramite accesso al link web, senza bisogno di installazioni, e disponibile in lingua italiana, francese e inglese, Mont Blanc Adventure è un gioco che offre un’esperienza accessibile e immediata.
Il giocatore esplora un mondo virtuale ricco di elementi iconici e riconoscibili del comprensorio di Courmayeur, Monte Bianco e Chamonix, incontrando ambientazioni fedelmente ricostruite dai 3D-Artist di Simtech, come l’Ufficio Guide di Courmayeur, la funivia Skyway Monte Bianco, il Rifugio del Goûter, la Maison de la Montagne a Chamonix e altri luoghi simbolo del territorio transfrontaliero del Monte Bianco.
La presenza di questi luoghi iconici non è solo scenografica: il giocatore ha la possibilità di vederli e al tempo stesso di apprendere nozioni preziose sulla sicurezza in montagna, la flora e la fauna alpine e i punti di interesse paesaggistico e naturalistico, completando il proprio Diario Personale. Questo legame diretto con il territorio rende l’esperienza immersiva e formativa, invitando il giocatore a riconoscere i luoghi reali anche durante eventuali future visite dal vivo.
Mont Blanc Adventure, con il patrocinio del Soccorso Alpino Valdostano e dell’Unione Valdostana Guide Alta Montagna, si presenta come uno strumento innovativo per promuovere il territorio, la sicurezza e la cultura della montagna, stimolando la curiosità e il rispetto per l’ambiente attraverso il processo di gamification.
(re.aostanewss.it)