AskaNews
di Administrator  
il 28/07/2025

Università Pollenzo: disponibili nuove borse di studio da 10mila euro

Milano, 28 lug. (askanews) – L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) ha annunciato la disponibilità di nuove borse di studio da 10mila euro, in vista della terza fase di ammissione al corso di laurea triennale in Scienze e Culture Gastronomiche per l’anno accademico 2025-2026. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per mercoledì 3 settembre 2025.

Possono partecipare studentesse e studenti italiani e internazionali che soddisfano i requisiti previsti dal bando e che intendono iscriversi al primo anno del corso di laurea. Le borse, assegnate sulla base del merito, sono destinate a sostenere l’accesso a un percorso formativo orientato alla cultura gastronomica sostenibile. Le informazioni sulle borse di studio e sulle modalità di candidatura sono disponibili sul sito dell’ateneo.

Dalla sua fondazione nel 2004, l’Università di Pollenzo ha erogato 464 borse di studio, pari all’11% della popolazione studentesca, a beneficiari provenienti da 67 Paesi. Nell’anno accademico appena concluso, gli studenti borsisti hanno rappresentato 23 nazionalità, tra cui Brasile, Cuba, Corea del Sud, Egitto, Francia, Germania, India, Italia, Messico, Regno Unito, Stati Uniti e Uganda.

Fondata da Slow Food, l’Università di Pollenzo ha formato oltre 4.000 studenti da 100 Paesi, offrendo percorsi dedicati ai food studies e alla formazione interdisciplinare nel settore gastronomico.

[Per il corso di laurea triennale in Scienze e Culture Gastronomiche|PN_20250728_00104|gn00 nv03 sp33 ma00| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250728_183036_AE18C16F.jpg |28/07/2025 18:30:43|Università Pollenzo: disponibili nuove borse di studio da 10mila euro|Enogastronomia|Cronaca, Agrifood]

Comitato Dora Baltea Viva: professionisti e amanti del fiume si mobilitano
Al centro dell'incontro pubblico di sabato 2 agosto, alle 20.30 all'Auditorium di Morgex il progetto di nuovo impianto idroelettrico sulla Dora Baltea nei Comuni di Pré-Saint-Didier e Morgex , presentato da Cva
il 29/07/2025
Al centro dell'incontro pubblico di sabato 2 agosto, alle 20.30 all'Auditorium di Morgex il progetto di nuovo impianto idroelettrico sulla Dora Baltea...
Avise: 33 denunciati per invasione di terreni e rave party
È stata una notte “brava” quella che, il 31 maggio, ha visto protagonisti circa 40 giovani provenienti da Piemonte e Lombardia, oltre ad alcuni valdostani
il 29/07/2025
È stata una notte “brava” quella che, il 31 maggio, ha visto protagonisti circa 40 giovani provenienti da Piemonte e Lombardia, oltre ad alcuni valdos...