Conseil des jeunes Valdôtains: genitorialità e democrazia diretta al centro del dibattito
Conseil des Jeunes Valôtains nel 2024
Politica
di Danila Chenal  
il 30/07/2025

Conseil des jeunes Valdôtains: genitorialità e democrazia diretta al centro del dibattito

I lavori dell'8ª edizione inizieranno lunedì 4 agosto alle 9.30 con la cerimonia di apertura, trasmessa in diretta su www.consiglio.vda.it

Conseil des jeunes Valdôtains: genitorialità e democrazia diretta al centro del dibattito.

Sostegno alla genitorialità e sistemi di filiazione e introduzione di strumenti di democrazia diretta: sono i due grandi temi sociali che saranno al centro dei dibattiti dell’8ª edizione del Conseil des jeunes Valdôtain.

L’apertura dei lavori

I lavori inizieranno lunedì 4 agosto alle 9.30 con la cerimonia di apertura, trasmessa in diretta su www.consiglio.vda.it. Per l’occasione, il presidente del Consiglio della Valle d’Aosta, Alberto Bertin, accompagnato dal presidente della Regione, Renzo Testolin, consegnerà simbolicamente le chiavi dell’Assemblea a Ilaria Nicosia, presidente del Consiglio dei Giovani 2025.

Seguirà una sessione plenaria dedicata alla presentazione e all’introduzione dei partecipanti e dei temi, che dovranno essere sviluppati sotto forma di proposte di legge fittizie.

La composizione

Ecco la composizione del Consiglio Giovani 2025: Ilaria Nicosia (presidente della simulazione), Giulia Pession (vicepresidente), Francesco Palumbo (segretario generale), Anduela Lleshi e Samuele Cavana (presidenti di Commissione), Vittoria Mosconi e Letizia Gagliardi (assessore), Mattia Leon Gobbo (segretario di Commissione), Andrea Mosca e Patrick Raso (capogruppi), Daniel Dujany, Kilian Anders Godioz, Mariel Plebs, Eleonora Pramotton, Beatrice Somaglia, Pietro Vuillermoz (consiglieri), Davide Miodini (redattore capo), Rania Fatih e Sara Rollandin (giornaliste).

Le delegazioni

Questa edizione si distingue anche per una rafforzata partecipazione internazionale, con cinque giovani provenienti da tre delegazioni straniere: Rhema Miguel, Diane Colin Milis e Pauline Raemdonck del Parlamento dei Giovani della Vallonia-Bruxelles; Julien Blanchet-Desbiens e Annabelle Dussault del Parlamento dei Giovani del Quebec; Ali Yasser e Daniel Racz del Consiglio dei Giovani di Losanna.

I lavori

Le giornate del 5 e 6 agosto saranno dedicate ai lavori in Commissione, suddivisi in base ai due temi in discussione. Martedì 5 agosto, dalle 9.15, due lezioni in streaming arricchiranno la riflessione: la prima sul tema della genitorialità, seguita da un intervento del professor Giorgio Grasso, costituzionalista all’Università dell’Insubria che parleà degli strumenti della democrazia diretta.

Il 7 e l’8 agosto, i giovani si riuniranno nuovamente in sessione plenaria per discutere e approvare i disegni di legge fittizi.

La cerimonia di chiusura si terrà venerdì 8 agosto alle 16, con la consegna degli attestati di partecipazione e la presentazione dei risultati del Consiglio dei Giovani Valdostani ai membri dell’Ufficio di presidenza del Consiglio e ai capigruppo dell’Assemblea.

La diretta

Le sessioni plenarie di lunedì, martedì mattina, giovedì pomeriggio e venerdì saranno trasmesse in diretta sul sito web www.consiglio.vda.it, sul canale YouTube ufficiale (youtube.it/user/consvda) e tramite l’applicazione ConsiglioValle.tv disponibile su Smart TV Samsung, LG e Apple.

(re.aostanews.it)

Aosta: per il forno crematorio bisognerà ancora attendere, ma a settembre riaprono i portici chiusi per manutenzione
Non ci sono ancora date (forse l'autunno) per la riapertura del forno crematorio aostano. Dal 25 agosto al 6 settembre, invece, verranno realizzati i lavori che consentiranno nuovamente l'accesso a tante tombe non raggiungibili
il 30/07/2025
Non ci sono ancora date (forse l'autunno) per la riapertura del forno crematorio aostano. Dal 25 agosto al 6 settembre, invece, verranno realizzati i ...
Lega: Aosta ospita, per la prima volta, il Meeting dei Giovani Patrioti
Il pomeriggio di sabato sarà dedicato al dibattito politico, con una conferenza tematica sul futuro dell’Europa in calendario a partire dalle 15 presso l’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta
il 30/07/2025
Il pomeriggio di sabato sarà dedicato al dibattito politico, con una conferenza tematica sul futuro dell’Europa in calendario a partire dalle 15 press...