Elezioni comunali, in Valdigne attesa per le eventuali liste sfidanti degli uscenti Rota e Barzagli
comuni, Politica
di Erika David  
il 30/07/2025

Elezioni comunali, in Valdigne attesa per le eventuali liste sfidanti degli uscenti Rota e Barzagli

A La Thuile Ferraris prosegue ed è al lavoro insieme alla minoranza; Pré-Saint-Didier esce allo scoperto con Veronica Pellizzari; a La Salle c'è il ritorno di Cassiano Pascal

Confermata la data del 28 settembre per le elezioni comunali, la Valdigne schiaccia sull’acceleratore.

In tre dei cinque comuni, Courmayeur, Morgex e La Thuile, gli attuali sindaci proseguono il loro impegno e si rimettono nelle mani degli elettori.

A Pré-Saint-Didier si cambia mentre a La Salle c’è un ritorno.

Morgex

Mentre Federico Barzagli, sindaco uscente, ha chiuso la sua squadra e aspetta di capire con chi dovrà confrontarsi, la voce che gira insistentemente in paese è: «la lista dell’Union è saltata per aria».

Pare che con il passo indietro di alcune persone, il gruppo che stava cercando di formare Diego Bovard con la probabile candidata vice sindaco Sylvie Quinson non abbia più le basi su cui poggiare. Bovard non rilascia dichiarazioni ma dice che sta lavorando.

Pronta la squadra di Barzagli che vedrà ancora al suo fianco la vice Mafalda Rollet, e gli uscenti Ettore Taufer, Giulia Allegri, Ivan Spatari, Jean-Luc Carnesecca, Matteo Frassille, Maurizio Marconato, Nicole Jacquemod ai quali si affiancano i nuovi ingressi Mario Artari, Caterina Asquasciati, Daniele Signorini, Martine Pascal, Manuela Ferrari Trecate e Susy Chabod.

Pré-Saint-Didier

A Pré-Saint-Didier, non saranno della partita la sindaca Alessandra Uva, e gli assessori Loredana Chevalier e Luca Rossi.

Ha fatto un passo indietro Alessandro Milliery, alla lista che sta chiudendo gli ultimi tasselli stanno lavorando Veronica Pellizzari, candidata sindaca, classe 1979, dipendente comunale e nuora dell’indimenticato storico sindaco Riccardo Bieller, Erik Marino, candidato vice, e gli uscenti Daniele Grange, Matteo e Ruggero Belfrond e Valentina Bruno.

Potrebbe esserci il tentativo di una lista alternativa al quale pare stia lavorando Jean-François Didier Branche, ma al momento sembra solo una voce da bar.

La Salle

Ritorno in pista di Cassiano Pascal a La Salle.

Sindaco dal 2000 al 2015, Pascal raccoglie il testimone da Loris Salice che con tutta probabilità sarà uno dei candidati della Valdigne dell’Union Valdôtaine alle Regionali.

Il candidato sindaco Pascal sarà affiancato da Agnese Porchiola come vice, della squadra faranno parte Antonio Chiarella tra gli uscenti e, in arrivo da Courmayeur, Alessandro Perrone.

Non sembra ci sia nessun tentativo per una seconda lista, dell’amministrazione uscente non si ripresenterà nessuno.

La Thuile

A La Thuile il sindaco uscente Mathieu Ferraris e il capogruppo di minoranza Christian Manfredi stanno lavorando insieme.

Sono ancora da definire le cariche ma, visto il passo indietro del vice sindaco uscente, Nicolas Praz, potrebbe esserci proprio Manfredi a fianco del sindaco.

Non sarà della partita l’assessore Dario Bandito.

Courmayeur

A Courmayeur praticamente chiusa la lista di Roberto Rota, che conferma il vice sindaco Federico Perrin, gli assessori Alberto Motta, Alessia Di Addario, Ephrem Truchet, la presidente del Consiglio Nicole Passino, e i consiglieri Massimo Rey e Sauvage Rolla.

Accanto a loro i volti nuovi di Stefano Cavaliere e i giovani Simone Casale Brunet, Lavinia Brigada, Patrick Danello.

Sull’altro fronte al gruppo di Raphaël Castelnuovo, Giacomo Domaine, Jean Chiementin e Martina Risso manca ancora un candidato sindaco, carica offerta al già sindaco (1990/1993) e già consigliere di opposizione (2007/2012) Albert Tamietto che conferma, ma che osserva «non ci sono le condizioni».

Non si hanno più notizie di altri movimenti che coinvolgevano Marco Busanelli, imprenditore e vice segretario di Forza Italia VdA, e Paolo Guozzo, dentista di Verbania con residenza a Courmayeur che mesi fa aveva contattato diverse persone con l’intenzione di mettere in piedi una lista.

(erika david)

Aosta: per il forno crematorio bisognerà ancora attendere, ma a settembre riaprono i portici chiusi per manutenzione
Non ci sono ancora date (forse l'autunno) per la riapertura del forno crematorio aostano. Dal 25 agosto al 6 settembre, invece, verranno realizzati i lavori che consentiranno nuovamente l'accesso a tante tombe non raggiungibili
il 30/07/2025
Non ci sono ancora date (forse l'autunno) per la riapertura del forno crematorio aostano. Dal 25 agosto al 6 settembre, invece, verranno realizzati i ...
Lega: Aosta ospita, per la prima volta, il Meeting dei Giovani Patrioti
Il pomeriggio di sabato sarà dedicato al dibattito politico, con una conferenza tematica sul futuro dell’Europa in calendario a partire dalle 15 presso l’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta
il 30/07/2025
Il pomeriggio di sabato sarà dedicato al dibattito politico, con una conferenza tematica sul futuro dell’Europa in calendario a partire dalle 15 press...