Torna a Verrès la sfida all’ultima maglia con la gara di uncinetto
La prima gara di uncinetto dell'associazione Creare Creando di Verrès
ATTUALITA'
di Erika David  
il 30/07/2025

Torna a Verrès la sfida all’ultima maglia con la gara di uncinetto

Domenica 10 agosto in piazza Rene de Challant un gomitolo e un uncinetto per realizzare il più velocemente possibile una mattonella di lana

Torna a Verrès la sfida all’ultima maglia con la gara di uncinetto.

La prima edizione dello scorso anno registrò un successo inaspettato con 19 partecipanti a sferruzzare insieme in corsa contro il cronometro.

Domenica 10 agosto l’originale sfida organizzata dall’associazione Creare Creando tornerà in piazza René de Challant, nell’ambito di Artigiani in Fiera.

La prima gara di uncinetto vinta da Teresita Bertolino

La vincitrice, Teresita Bertolino, con la sua mattonella

Se lo scorso anno a ispirare l’iniziativa poteva essere stato il tuffatore Tom Daley, argento dalla piattaforma 10 metri alle Olimpiadi di Parigi, che sugli spalti delle gare di tuffi ingannava l’attesa sferruzzando, quest’anno la gara sarà replicata principalmente per il grande successo ottenuto.

La prima edizione fu vinta da Teresita Bertolino, arrivata da Forno Canavese per realizzare la sua mattonella 20×20 in 33 minuti, superando di 4 minuti la verreziese Piera Curcio, seconda, e di 5 minuti Maria Grazia Briarava, anche lei di Verrès, terza.

Domenica 10 la seconda gara di uncinetto

Domenica 10 agosto, dunque, torna la sfida all’ultima maglia.

La mattonella fac simile

A partire dalle 17 ci si ritroverà in piazza René de Challant per le iscrizioni, la sfida è aperta a tutti gli appassionati e sarebbe bello vedere, tra le donne, anche qualche emule di Tom Daley.

La quota di partecipazione è di 5 euro e comprende anche il gomitolo di lana.

Alle 18 scatta il cronometro, le partecipanti avranno 60 minuti di tempo per realizzare una mattonella all’uncinetto di 20×20 centimetri.

Ogni partecipante può portare il proprio uncinetto n°3 da casa.

Sarà premiata la mattonella realizzata meglio e possibilmente completa.

Alle 19.30 si terranno le premiazioni.

Le mattonelle di Creare Creando

L’Arbre des Femmes in piazza XXV aprile a Verrès

Nell’uncinetto e nella composizione delle mattonelle realizzate l’associazione Creare Creando ha trovato una nuova vena creativa che ha coinvolto tante persone nella creazione di speciali decorazioni per il paese.

La lana è un filo che unisce le donne dal tempo del Covid, quando per non perdere stimoli e socialità, a distanza, si sono messe a realizzare mattonelle colorate che per Natale hanno riunito nel grande Arbres des Femmes.

Negli anni successivi, sempre all’uncinetto, hanno realizzato un uovo di Pasqua e pacchi dono giganti per abbellire il paese in occasione delle festività.

L’uovo di Pasqua all’uncinetto dell’associazione Creare Creando

(erika david)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur