Vigili del fuoco e forestali, VdA Aperta: «i ritardi non sono colpa dell’opposizione»
Uno scatto dalla manifestazione di protesta sotto Palazzo regionale nell'aprile 2022
Politica
di Danila Chenal  
il 30/07/2025

Vigili del fuoco e forestali, VdA Aperta: «i ritardi non sono colpa dell’opposizione»

Per il movimento «risulta offensivo e ingeneroso leggere le accuse rivolte verso l'opposizione che avrebbe addirittura 'ostacolato le riforme'»

Vigili del fuoco e forestali, VdA Aperta: «i ritardi non sono colpa dell’opposizione». «Risulta quindi offensivo e ingeneroso leggere le accuse rivolte verso l’opposizione che avrebbe addirittura ‘ostacolato le riforme’» sottolinea il movimento.

Il j’accuse

«Era il marzo 2024 quando, dopo quasi due anni di annunci, la maggioranza Uv-Pd e parte della minoranza votavano un disegno di legge per la creazione del ‘Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta’ che, secondo il presidente Testolin, avrebbe dovuto portare alla parificazione retributiva e contributiva di vigili del fuoco e forestali valdostani rispetto ai colleghi dei corpi nazionali e essere utile anche al proseguimento dell’iter della norma di attuazione sull’equiparazione del sistema previdenziale» premette in una nota VdA Aperta.

Lavoro assiduo

Per proseguire: «Su questo tema sia la deputata Elisa Tripodi che le consigliere Daria Pulz e Erika Guichardaz hanno lavorato con assiduità attraverso proposte di legge, emendamenti nelle leggi di bilancio e iniziative ispettive nelle diverse sedi istituzionali, insistendo molto sull’importanza della definizione delle altre norme di settore che potevano dare concretezza al Comparto ed erano di totale competenza regionale».

«Anche nell’ultimo Consiglio – si conclude la nota – non sono state discusse due iniziative della consigliera Guichardaz riferite all’esternalizzazione del servizio di sicurezza dell’aeroporto Corrado Gex, per cui era prevista l’esternalizzazione dal primo luglio 2024 per tre anni, ma che invece vede ancora la presenza dei vigili del fuoco e della ditta esterna».

(re.aostanews.it)

Ayas: l’Hotellerie di Mascognaz conquista le cinque stelle
Tra i punti di forza, il programma culturale-naturalistico, la cucina della chef Veronica Forchielli, la bottega del villaggio e la linea cosmetica
il 31/07/2025
Tra i punti di forza, il programma culturale-naturalistico, la cucina della chef Veronica Forchielli, la bottega del villaggio e la linea cosmetica
Selvaggio, essenziale, unico: domani va in scena l’Emilius 3559
Il triplo vertical organizzato dall'associazione Becca di Nona 3142 scatta alle 6.30 da Plan Felinaz, al via 50 coppie; Laurent Chuc: «Questi eventi sono l'occasione per sistemare i sentieri e valorizzare le bellezze del nostro territorio»
il 31/07/2025
Il triplo vertical organizzato dall'associazione Becca di Nona 3142 scatta alle 6.30 da Plan Felinaz, al via 50 coppie; Laurent Chuc: «Questi eventi s...
Sanità: stop al ricorso ai gettonisti all’ospedale Parini di Aosta
Il personale infermieristico e gli operatori socio-sanitari dell’azienda Usl tornano a gestire i 18 posti letto del cosiddetto 'Polmone 1'; intanto il bando per i medici ortopedici, ha ottenuto 23 candidature
il 31/07/2025
Il personale infermieristico e gli operatori socio-sanitari dell’azienda Usl tornano a gestire i 18 posti letto del cosiddetto 'Polmone 1'; intanto il...