Traforo Gran San Bernardo: scoperta valuta non dichiarata per 400 mila euro nei primi 6 mesi del 2025
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 31/07/2025

Traforo Gran San Bernardo: scoperta valuta non dichiarata per 400 mila euro nei primi 6 mesi del 2025

I controlli al confine con la Svizzera sono portati avanti da Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Supera i 400 mila euro il totale di valuta non dichiarata scoperta da Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Guardia di Finanza nei primi 6 mesi del 2025, al Traforo del Gran San Bernardo. Lo comunicano le due istituzioni in una nota.

Scoperta valuta non dichiarata per 400 mila euro

La normativa prevede che i trasferimenti di denaro e strumenti negoziabili al portatore pari o superiori ai 10 mila euro siano dichiarati al momento dell’entrata o uscita dal territorio nazionale.

In particolare, un caso ha riguardato un cittadino di nazionalità svizzera, diretto in Kosovo. Al controllo della Guardia di Finanza, aveva affermato di trasportare 20 mila franchi svizzeri. La verifica del mezzo e del bagaglio ha consentito di rinvenire 90 mila euro.

La campagna di comunicazione

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha lanciato una campagna di comunicazione estiva.L’obiettivo del concept #SoCosaPorto è ridurre errori, sanzioni o problemi ai controlli alla dogana.

(t.p.)

Vertical: 47 coppie al via dell’Emilius 3559
Vertical: 47 coppie al via dell’Emilius 3559
Ha preso il via da Plan Félinaz la prima edizione della spettacolare gara di sola salita che arriva in punta alla montagna simbolo della plaine d'Aoste
il 01/08/2025
Ha preso il via da Plan Félinaz la prima edizione della spettacolare gara di sola salita che arriva in punta alla montagna simbolo della plaine d'Aost...
Il calcio rossonero è in lutto, si è spento Mauro Cusano
L'ex bomber, poi allenatore e dirigente è scomparso giovedì sera all'Hospice dell'ospedale Beauregard di Aosta all'età di 66 anni, era malato da pochi mesi
il 01/08/2025
L'ex bomber, poi allenatore e dirigente è scomparso giovedì sera all'Hospice dell'ospedale Beauregard di Aosta all'età di 66 anni, era malato da pochi...
Courmayeur: dal Covid alle frane, dai grandi eventi ad Altagamma, Rota chiude il quinquennio ringraziando tutto il Consiglio
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Courmayeur auguro di ritrovare la sana paesanità che una volta teneva tutti uniti»
di Erika David 
il 31/07/2025
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Cour...