Auto, immatricolazioni luglio -5,1% a 118.493, nei 7 mesi -3,7%
AskaNews
di admin Administrator  
il 01/08/2025

Auto, immatricolazioni luglio -5,1% a 118.493, nei 7 mesi -3,7%

Milano, 1 ago. (askanews) – Mercato dell’auto ancora in calo a luglio. Secondo i dati diffusi dal Ministero dei Trasporti, le immatricolazioni sono diminuite del 5,11% a 118.493 unità. Nei primi 7 mesi la flessione è del 3,75% a 973.396 unità

I trasferimenti di proprietà sono stati 510.989 a fronte di 480.488 passaggi registrati a luglio 2024, con un aumento del 6,35%.

Il volume globale delle vendite mensili, pari a 629.482, ha interessato per il 18,82% vetture nuove e per l’81,18% vetture usate.

A guidare la classifica delle 10 auto più vendute è Fiat Panda (8.935 auto), seguita da Dacia Sandero (4.370), Jeep Avenger (3.517), Dacia Duster, Toyota Yaris Cross, Toyota Yaris, MG ZS, Peugeot 208, Ford Puma e Volkswagen T-Roc.

Fra le case auto a luglio Stellantis registra una quota di mercato del 26%, seguita da Volkswagen al 16,4% e Renault 12,2%. Fra gli altri brand bene i cinesi con MG del gruppo Saic al 3,16% con MG ZS al 7° posto fra le auto più vendute, Byd che sale all’1,7% e Omoda Jaecoo di Chery all’1,2%. In crescita DR/Evo all’1,94%. Male Tesla che con il -5% di luglio vede la quota scendere nei 7 mesi allo 0,7% a 6.925 auto (-34,7%).

[Trasferimenti di proprietà salgono a 510.989 (+6,35%)|PN_20250801_00066|gn00 in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250801_180541_8D0879FD.jpg |01/08/2025 18:05:51|Auto, immatricolazioni luglio -5,1% a 118.493, nei 7 mesi -3,7%|Auto|Economia]

Pioggia di accertamenti sulla pubblicità, gli operatori di Cogne insorgono
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultimi anni; la protesta monta a Cogne, ma Lucianaz tranquillizza: «Non pagate, verificheremo insieme»
di Erika David 
il 01/08/2025
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultim...
Vigili del fuoco e forestali, i sindacati: «Leggi da approvare entro fine anno o torneranno le proteste»
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge riguardanti i due corpi; spunta anche il caso articolo 2 per i Forestali
il 01/08/2025
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge r...