Banche italiane in linea o sopra Cet1 medio Ue in stress test Eba
AskaNews
di admin Administrator  
il 01/08/2025

Banche italiane in linea o sopra Cet1 medio Ue in stress test Eba

Roma, 1 ago. (askanews) – Le maggiori banche italiane coinvolte nell’ultima tornata di stress test dell’Eba mostrano risultati per lo scenario avverso sostanzialmente in linea o molto superiori alla media del campione monitorato dall’autorità bancaria europea. Il “riferimento” è un coefficiente patrimoniale Cet1 al 12 percento, misurato a fine 2027 per l’insieme delle 64 banche coinvolte nella simulazione.

Secondo le tabelle fornite dalla stessa autorità, Intesa SanPaolo a fine 2027 disporrebbe di un Cet1 al 12%, UniCredit Cet1 al 12,50%, Mps Cet1 al 17,11%, Bpm Cet1 all’11,41%, Bper Cet1 al 14,10% e Iccrea Cet1 al 21,30%. (fonte immagine: EBA).

[Solo Bpm marginalmente sotto a 11,41% in scenario avverso (12% media)|PN_20250801_00070|gn00 atlk in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250801_183025_EC2A0180.jpg |01/08/2025 18:30:32|Banche italiane in linea o sopra Cet1 medio Ue in stress test Eba|Banche|Economia]

Pioggia di accertamenti sulla pubblicità, gli operatori di Cogne insorgono
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultimi anni; la protesta monta a Cogne, ma Lucianaz tranquillizza: «Non pagate, verificheremo insieme»
di Erika David 
il 01/08/2025
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultim...
Vigili del fuoco e forestali, i sindacati: «Leggi da approvare entro fine anno o torneranno le proteste»
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge riguardanti i due corpi; spunta anche il caso articolo 2 per i Forestali
il 01/08/2025
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge r...