La banda Santa Cecilia – 1900 di Paderno Dugnano festeggia 125 anni ai piedi del Monte Bianco
CULTURA & SPETTACOLI, Musica
di Serena Taschin  
il 05/08/2025

La banda Santa Cecilia – 1900 di Paderno Dugnano festeggia 125 anni ai piedi del Monte Bianco

La banda Santa Cecilia - 1900 ha portato, sabato 2 agosto, la musica bandistica al Pré de Pascal, ai piedi del massiccio del Monte Bianco

La musica bandistica è arrivata in Val Veny, grazie agli strumenti del corpo musicale Santa Cecilia – 1900.

Un concerto in un luogo d’eccezione

Sabato 2 agosto, si è svolto, su invito dei gestori del Rifugio Pré De Pascal, un concerto della Banda Santa – Cecilia 1900. Un’occasione unica per i musicisti per festeggiare i 125 anni della formazione ed esibirsi in una meravigliosa cornice naturale: la catena del Monte Bianco.

Oltre ai memebri della Santa Cecilia – 1900, si sono esibiti anche degli “amici” di altre bande associati ad altri gruppi artistici legati all’Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome.

La Banda di Santa Cecilia – 1900

Santa Cecilia – 1900: nascita ed evoluzione

Il Corpo Musicale Santa Cecelia – 1900 nasce nel 1900 per volotà di don Filippo Anghilieri e di un gruppo di giovani dell’oratorio a Palazzolo Milanese.

Nel 2010 è diventata la Banda Cittadina di Paderno Dugnano e quest’anno compie il suo 125° anno d’attività, ma è dalla Prima guerra mondiale la banda che è un punto di riferimento per la città, grazie anche all’impegno del Maestro Luigi Lavezzari.

Negli anni ha partecipato a eventi di rilievo, collaborando anche con il Conservatorio di Milano. Inoltre, dal 2007 fa parte di Anbima (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome) Lombardia.

La Banda continua a lavorare fino a distinguersi nel 2013 ricevendo la massima onorificenza cittadina con la consegna della Calderina d’Oro.

Oltre agli impegni dati dai numerosi concerti ed esibizioni, il Corpo Musicale si occupa anche della formazione, istituendo dei corsi aperti a tutte le età.

Infatti, dal 2021 collabora con le scuole del territorio con diversi progetti per i giovani, al fine di istituire un’attività di educazione musicale. Si è arrivati anche alla creazione della Palazzolo Junior Band diretta dal Maestro Marco Corti.

Santa Cecilia – 1900 oggi

Oggi la Banda di Santa Cecilia – 1900 è una realtà consolidata e inclusiva, capace di unire le generazioni grazie al supporto delle istitizioni e alla passione per la musica.

Santa Cecilia – 1900 rappresenta un ponte creato dall’arte tra il passato e il futuro.

(serena taschin)

Il 26 e 27 settembre torna la Courmayeur Cup con le stelle del volley femminile di Serie A
Al palazzetto di Courmayeur il galà di inizio stagione del volley femminile vedrà impegnate Prosecco Doc Conegliano, Vero Volley Milano, Savino Del Bene Scandicci e Igor Grogonzola Novara; biglietti da mercoledì 6 agosto
di Erika David 
il 05/08/2025
Al palazzetto di Courmayeur il galà di inizio stagione del volley femminile vedrà impegnate Prosecco Doc Conegliano, Vero Volley Milano, Savino Del Be...