Tre arrivati e 3 vincitori per la 22ª Marcia Granparadiso estate
I 27 umani e 2 cani sulla linea di partenza della Marcia Granparadiso estate 2025
ATTUALITA'
di Erika David  
il 05/08/2025

Tre arrivati e 3 vincitori per la 22ª Marcia Granparadiso estate

La competizione non competitiva ideata da Mario Badino si è tenuta domenica 3 agosto; ad arrivare in fondo Badino, al figlia Emma e Fabio Minocchio

Tre primi ex æquo nell’edizione 2025 della Marcia Granparadiso estate.

29 partecipanti, 27 umani e 2 cani, sulla linea di partenza della Marcia Granparadiso estate, la «competizione non competitiva» che si è svolta a Cogne domenica 3 agosto.

L’iniziativa, che si snoda lungo un tracciato di 35 chilometri, con un dislivello positivo di un migliaio di metri, ha raggiunto quest’anno la ventiduesima edizione.

La 22ª edizione ha tre vincitori

Solo tre concorrenti hanno varcato il traguardo, giungendo ex aequo al primo posto, dopo 11h54’ di cammino: Mario Badino, ideatore della Marcia, sua figlia Emma, e il torinese Fabio Minocchio.

Fabio Minocchio, Emma e Mario Badino all’arrivo

«È un’occasione per camminare assieme, percorrendo in un’unica giornata a contatto con la natura una parte consistente della valle di Cogne», ha dichiarato Badino, che ha messo in evidenza altre due caratteristiche dell’iniziativa: l’assenza di qualsiasi fretta, perché «correre è vietato dal regolamento, pena la squalifica», e la spontaneità.

«Non esiste iscrizione, ci si presenta e si parte, ci si cronometra da soli. Per partecipare non c’è nulla da pagare, ma il vincitore si compra la coppa».

Una gara sui generis, insomma, che negli anni si è guadagnata un piccolo gruppo di affezionati.

Nei prossimi giorni, il nome dei partecipanti dell’edizione 2025 sarà pubblicato online all’indirizzo cianfrusaglia.wordpress.com.

Dal 2018, questa camminata è dedicata a Leo Doran, mancato giovanissimo nell’autunno del 2017.

Pur vivendo negli Stati Uniti, Leo ha più volte partecipato alla Marcia, vincendola nel 2008.

È bello pensare che l’iniziativa sia anche un modo per ricordarlo e per percorrere, insieme a lui, luoghi che gli sono stati cari.

(re.aostanews.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...