Referendum confermativo: vincono astensionismo e sì
Politica
di Luca Mercanti  
il 11/08/2025

Referendum confermativo: vincono astensionismo e sì

Appena 16.852 votanti su oltre 105 mila aventi diritto (16,04%); il sì prevale per circa 711 voti. Ad Aosta vince il no

Referendum confermativo: vincono astensionismo e sì.

Spoglio lampo questa mattina delle schede, perché ai seggi ieri si sono presentati appena 16.852 valdostani sui 105.054 aventi diritto al voto (16,04%).

Ha vinto di poche centinaia di voti – 8.655 contro 7.944 e qualche punto percentuale (52,14%) – il , ovvero coloro che sostengono la legge elettorale regionale voluta dalla maggioranza regionale e parte della minoranza che prevede il ritorno alle tre preferenze.

Il sì ha vinto in 57 comuni, il no in 17.

Sì schiacciante

Il sì vince in modo schiacciante nelle due Rhêmes: Notre Dame 82,35% e Saint-Georges 82,22%, poi a Saint-Oyen (75%), Saint-Rhémy-en-Bosses (74,04%), Champdepraz (72,82%) e Challand Saint-Victor (71,55%).

Pareggio a Valpelline: 50 – 50 netto.

Aosta: vince il no

Ad Aosta, 150 sezioni, ha vinto il no con buon margine il no: 56,55%.

In 17 comuni ha prevalso il no, ma con minimi margini, tranne che a Saint-Denis dove il margine è stato ampio. Tra questi: Brissogne 50,75%, Brusson 50,47%, Challand Saint-Anselme 51,33%, Donnas 53,64%, Gignod 50,23%, Gressan 51,16%, Hone 50,84%, Pollein 53,74%, Pontey 54,13%, Pont-Saint-Martin 52,48%, Quart 50,10% Saint-Denis 60,98%, Saint-Pierre 50,99%  e Saint-Vincent 56%.

Qui tutti i risultati.

Verdi Sinistra-Rete Civica: disastro Testolin e Uv

Tuona Alleanza Verdi Sinistra-Rete Civica, sostenitore del no: “L’arrogante decisione di Testolin e dell’Uv di fissare un Referendum popolare nella settimana di Ferragosto ha avuto una risposta eloquente da parte degli elettori – si legge in una nota -. Il risultato fallimentare è sotto gli occhi di tutti. La democrazia è partecipazione e se questa viene ostacolata e dissuasa, allora non c’è democrazia.Testolin e l’Uv hanno ottenuto il SI alla loro legge di ben pochi valdostani sui 105.000 aventi diritto al voto: un rifiuto popolare netto e clamoroso”.

L’Alleanza Verdi-Sinistra-Rete Civica ricorda che “siamo l’unica forza politica che ha condotto una vera campagna per il NO con incontri sul territorio e nonostante l’impossibilità di avere momenti di confronto politico e nonostante il divieto di affiggere i propri manifesti, prende atto che si sono espressi per il NO una notevole quantità di votanti anche se non abbiamo ancora ii dato definitivo. La nostra battaglia ora continua, nel Programma AVS per le elezioni regionali riproporremo tutti i punti per una vera riforma elettorale di cui abbiamo parlato nelle settimane scorse e che è necessaria più che mai”.

(re.aostanews.it)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...