Maxi incendio Vesuvio, in aiuto anche la Protezione Civile valdostana
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 12/08/2025

Maxi incendio Vesuvio, in aiuto anche la Protezione Civile valdostana

Il contingente di casa nostra è formato da 3 vigili del fuoco professionisti e 6 volontari, con mezzi equipaggiati da moduli antincendio boschivo

Maxi incendio Vesuvio, in aiuto anche la Protezione Civile valdostana.

Anche la nostra regione corre in aiuto della regione Campania per il vasto incendio boschivo che interessa le pendici del Vesuvio, dopo lo stato di mobilitazione dichiarato dal Servizio nazionale di Protezione Civile.

In viaggio verso la Campania

La Colonna Mobile valdostana di Protezione Civile è infatti in viaggio verso la Campania.

Alle 7 di oggi, martedì 12 agosto, è partito un contingente di 9 uomini – 3 vigili del fuoco professionisti e 6 vigili del fuoco volontari, con una autobotte e alcuni mezzi speciali equipaggiati con moduli da antincendio boschivo.

I vigili del fuoco valdostani saranno al lavoro a partire da domani, quando affiancheranno le squadre di Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Province autonome di Trento e Bolzano.

«Grazie per l’immediata disponibilità offerta»

Il presidente della Regione, il capo della Protezione Civile e il comandante e vicecomandante del Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco ringraziano il comparto per l’immediata disponibilità offerta, che dimostra ancora una volta lo spirito di servizio dei componenti del sistema valdostano, coordinato dalla Centrale Unica del Soccorso ‘Silvano Meroi’, ogni qualvolta ci sia la necessità di aiutare chi è in difficoltà.

(c.t.)

Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...
Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...