Incidente sul Castore: morti 2 alpinisti italiani
L'elicottero del Soccorso Alpino Valdostano
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 14/08/2025

Incidente sul Castore: morti 2 alpinisti italiani

Gli accertamenti sono affidati al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cervinia

Due alpinisti di nazionalità italiana, un uomo e una donna, sono morti oggi sul Castore (gruppo del Monte Rosa). I corpi senza vita sono stati recuperati dal Soccorso Alpino Valdostano nel primo pomeriggio.

Morti due alpinisti italiani

Le vittime sono entrambe giovani. Si tratta di un toscano nato nel 1991 e di una donna residente nella provincia di Padova, classe 1989.

Non ci sono testimoni dell’incidente. Secondo una prima ricostruzione, potrebbero essere stati sorpresi dal maltempo mentre si trovavano sulla cresta. Potrebbero aver sbagliato il punto di inizio della discesa, precipitando per diversi metri.

I due avevano pernottato al rifugio Quintino Sella tra il 12 e il 13 agosto. Il fidanzato di lei, non riuscendo a contattarla, ha lanciato l’allarme questa mattina.

Un primo sorvolo aveva dato esito negativo.

Alle ricerche hanno preso parte anche il Sagf di Cervinia e quello di Alagna Valsesia. La ricerca mediante comunicatore satellitare ha consentito di individuare la zona in cui è avvenuto l’incidente e ritrovare i corpi, privi di vita, intorno ai 4000 metri d’altezza.

Entrambi avevano l’attrezzatura necessaria.

Le salme sono state trasportate a Champoluc.

Gli accertamenti sono affidati al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cervinia.

(t.p.)

Elezioni comunali Aosta: c’è la fumata bianca, Raffaele Rocco e Valeria Fadda candidati
Dopo varie vicissitudini, la coalizione composta da Union Valdôtaine, Autonomisti di Centro (Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement Valdôtain), Partito Democratico, Partito socialista italiano e lista civica Rev ha trovato la quadra, confermando i propri candidati alla fusciacca di Aosta
il 14/08/2025
Dopo varie vicissitudini, la coalizione composta da Union Valdôtaine, Autonomisti di Centro (Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement Valdôtain...
Aosta in festa: sabato 16 il grande ritorno tra shopping, arte, artigianato e divertimento
Torna il grande appuntamento dell'estate aostana, promosso dalla Chambre Valdôtaine, con tutte le associazioni di categoria, che metteranno in scena Commercianti in festa, Tsaven, CreaAosta e la terza Serata rossonera
il 14/08/2025
Torna il grande appuntamento dell'estate aostana, promosso dalla Chambre Valdôtaine, con tutte le associazioni di categoria, che metteranno in scena C...
La Thuile regala una (tele)cabina a Federica Brignone e Emma Aicher
Mercoledì 13 agosto sono state svelate a La Thuile le due cabine brandizzate con le foto delle due atlete ed è stata intitolata la piazzetta delle funivie a Giorgio Menel
di Erika David 
il 14/08/2025
Mercoledì 13 agosto sono state svelate a La Thuile le due cabine brandizzate con le foto delle due atlete ed è stata intitolata la piazzetta delle fun...