La Thuile regala una (tele)cabina a Federica Brignone e Emma Aicher
La telecabina dedicata Federica Brignone
ATTUALITA'
di Erika David  
il 14/08/2025

La Thuile regala una (tele)cabina a Federica Brignone e Emma Aicher

Mercoledì 13 agosto sono state svelate a La Thuile le due cabine brandizzate con le foto delle due atlete ed è stata intitolata la piazzetta delle funivie a Giorgio Menel

Le Funivie e il Comune di La Thuile hanno omaggiato le campionesse dello sci Federica Brignone e Emma Aicher con una (tele)cabina.

Due navicelle dell’impianto di risalita Dmc sono state brandizzate con le fotografie dell’atleta valdostana e cittadina onoraria di La Thuile, Federica Brignone, e della tedesca Emma Aicher, vincitrice delle due gare di Coppa del Mondo sulla mitica pista n3 – Franco Berthod.

La cerimonia si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 13 agosto, ed è stata anche l’occasione per intitolare la nuova piazzetta, realizzata riqualificando l’area tra il complesso del Planibel, le piste e gli impianti, a Giorgio Menel.

Una piazzetta per Giorgio Menel…

Dirigente di spicco di spicco di La Thuile, Giorgio Menel, scomparso nel maggio del 2002, ha ricoperto diversi ruoli in carriera.

È stato amministratore delegato e direttore di Funivie Piccolo San Bernardo, consigliere Avif, vice sindaco e assessore nella “sua” La Thuile.

E ancora presidente Siski e di Funivie Monte Bianco, ma anche promotore del collegamento internazionale con La Rosière, che è stato inaugurato nella stagione 1984/1985 e ha permesso al comprensorio turistico di espandersi e di porsi tra i più belli, vasti e prestigiosi.

La piazzetta intitolata a Giorgio Menel

Piazzetta Menel è stata trasformata in un punto di incontro, accessibile solo ai pedoni e dotata di sedute che richiamano il design del nuovo palco coperto, l’opera di riqualificazione più importante e attesa.

È realizzato in legno lamellare, rivestito in lamiera grigio scuro, ideale per ospitare le molteplici manifestazioni estive e invernali. È aperto sui lati Est e Ovest, con grandi bucature irregolari a Nord e Sud.

I gradoni e le sedute laterali, rivestiti in doghe di legno, servono sia a collegare il palco, sia come tribuna verso la piazza. A completare l’area sono appunto otto sedute urbane lungo il lato Sud-Ovest, ispirate alle forme del palco, realizzate con basamento in cemento e rivestite in Cor-Ten.

A completare il tocco estetico moderno, l’illuminazione integrata a led.

…e due cabine per Brignone e Aicher

La cerimonia di intitolazione è terminata ricordando le emozioni delle giornate di Coppa del Mondo di sci alpino, a marzo, che hanno visto trionfare sulle nevi di casa Federica Brignone e Emma Aicher.

Funivie Piccolo San Bernardo anche questa volta hanno voluto dedicare due cabine della funivia Dmc, che collega piazzetta Menel a Les Suches, alle due vincitrici.

 

«Penso sia il sogno di ogni sciatore avere una cabina, è un grande onore. Grazie La Thuile, qui mi sento proprio a casa – commenta Federica Brignone – Non mi aspettavo di trovare così tanto pubblico oggi e a marzo: vincere sulla “3” è stato bello ed emozionante, non è stato facile mantenere la concentrazione».

«La salute? Ora sto bene, mentalmente lo sono sempre stata, mi sto impegnando al massimo per guarire» risponde a chi le chiede delle sue condizioni dopo il brutto incidente in gara ad aprile.

«L’infortunio è tosto e difficile, avevo bisogno di un piccolo intervento di pulizia e ora inizio a vedere i primi miglioramenti: ho meno dolore e la flessione è aumentata. L’obiettivo è quello di guarire, il sogno è tornare questo inverno e sto lavorando per quello».

Le due cabine, rivestite con una gigantografia delle due atlete, circoleranno sulla linea Dmc dalla prossima stagione invernale.

Gli appassionati di sci potranno raggiungere le piste idealmente accompagnati dalle due grandi protagoniste del fine settimana di Coppa del Mondo.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: c’è la fumata bianca, Raffaele Rocco e Valeria Fadda candidati
Dopo varie vicissitudini, la coalizione composta da Union Valdôtaine, Autonomisti di Centro (Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement Valdôtain), Partito Democratico, Partito socialista italiano e lista civica Rev ha trovato la quadra, confermando i propri candidati alla fusciacca di Aosta
il 14/08/2025
Dopo varie vicissitudini, la coalizione composta da Union Valdôtaine, Autonomisti di Centro (Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement Valdôtain...
Aosta in festa: sabato 16 il grande ritorno tra shopping, arte, artigianato e divertimento
Torna il grande appuntamento dell'estate aostana, promosso dalla Chambre Valdôtaine, con tutte le associazioni di categoria, che metteranno in scena Commercianti in festa, Tsaven, CreaAosta e la terza Serata rossonera
il 14/08/2025
Torna il grande appuntamento dell'estate aostana, promosso dalla Chambre Valdôtaine, con tutte le associazioni di categoria, che metteranno in scena C...