Maxi incendio Saint-Denis: il fronte si sposta a Verrayes, invito a ridurre il consumo di acqua
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 18/08/2025

Maxi incendio Saint-Denis: il fronte si sposta a Verrayes, invito a ridurre il consumo di acqua

Le fiamme interessano circa 40 ettari di territorio; al lavoro, un'ottantina di persone tra vigili del fuoco professionisti, volontari, forestali e operai forestali anti-incendio

Maxi-incendio a Saint-Denis: il fronte si sposta a Verrayes, invito a ridurre il consumo di acqua.

La sindaca di Verrayes Wanda Chapellu fa un appello alla popolazione a un uso contenuto dell’acqua per salvaguardare le risorse idriche per l’emergenza incendio in corso.

L’avviso alla popolazione è stato diffuso stamattina; l’amministrazione comunale chiede ai cittadini di ridurre il consumo idrico alle funzioni strettamente necessarie per permettere un più rapido ristoccaggio delle vasche antincendio.

80 persone al lavoro sul fronte dell’incendio

Tre elicotteri sono al lavoro da stamattina per l’incendio che interessa i comuni di Saint-Denis e Verrayes.

Insieme a loro, tre squadre di vigili del fuoco professionisti, una cinquantina di vigili del fuoco volontari, undici agenti forestali e quattro operai forestali anti-incenedio, per complessive 80 persone.

Le attività sul campo sono  proseguite durante tutta la notte con il contributo dei vari distaccamenti di volontari e professionisti del Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco e il coordinamento del Corpo forestale valdostano.

Distaccamenti dei vigili volontari al lavoro

Numerosi i distaccamenti dei vigili volontari attivati: Allein, Antey-Saint-André, Chambave, Châtillon, Donnas, Etroubles, Issogne, Pré-Saint-Didier, Pontey, Saint-Denis, Saint-Rhemy-en-Bosses, Torgnon, Valtournenche e Verrayes, ai quali si sono aggiunti quelli di Ayas, Aymavilles, Brusson, Challand Saint-Victor, Cogne, Fenis, Gignod, Introd, Nus, Pollein, Quart, Sarre e Villeneuve per dare il cambio ai colleghi.

L’intervento è stato coordinato sul posto da un direttore delle operazioni di spegnimento del Corpo forestale, in costante contatto con la Centrale Unica di Soccorso, dove è presente il Capo della Protezione civile, Valerio Segor.

I tre elicotteri impegnati fin dai primi sviluppi dell’incendio, pescando acqua da alcune vasche a monte per riversarla sulle fiamme dall’alto, avevano dovuto fermarsi con l’arrivo dell’oscurità.

Fondamentali anche il supporto dell’Arma dei Carabinieri per gestire le limitazioni temporanee alla viabilità e quella della Deval per le necessarie interruzioni alla distribuzione dell’energia elettrica per motivi di sicurezza durante le operazioni di spegnimento con l’elicottero.

Il fronte del fuoco ora nel comune di Verrayes, circa 40 ettari interessati

Il fronte del fuoco è ora per lo più confinato nel territorio di Verrayes e in località Grand Brison nel Comune di Saint-Denis.

L’estensione complessiva dell’area interessata dall’incendio è stimata attorno ai 40 ettari.

 

Le fiamme sono divampate ieri attorno alle 16.30 circa in località Polalonge nel Comune di Saint-Denis, con uno sviluppo del fronte verso il Comune di Verrayes. Il forte vento ha reso difficile l’intervento dei vigili del fuoco.

A Verrayes, una stalla non occupata a Les Plans d’Agné, in comune di Verrayes, è andata distrutta così come un rudere a Le Gross Ollian.
In via precauzionale, alcune famiglie sono state evacuate a Le Gros Ollian e tre abitazioni in località Maisoncel di Saint-Denis.

Le strade regionali chiuse in via precauzionale

Rimane chiusa, a scopo precauzionale per la sicurezza delle operazioni di spegnimento, la strada regionale 12 di Saint-Denis verso le località Petit Brison e Grand Brison e la strada regionale 11 di Verrayes tra Marseiller e il capoluogo.

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 18/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 PUERI...