La sala riunioni del Casino de la Vallée intitolata a Luciano Natta
Il sindaco di Saint-Vincent, Francesco Favre, scopre la targa della sala dedicata a Luciano Natta
ATTUALITA'
di Erika David  
il 19/08/2025

La sala riunioni del Casino de la Vallée intitolata a Luciano Natta

Un omaggio alla memoria di Natta, storico dirigente e figura di riferimento per il mondo dei casinò italiani

Il Casino de la Vallée  ha reso omaggio alla memoria di Luciano Natta, storico dirigente e figura di riferimento per il mondo dei casinò italiani, intitolandogli la sala riunioni di rappresentanza.

La cerimonia, svoltasi nella tarda mattinata di domenica 18 agosto alla presenza di autorità, vertici aziendali e familiari, è stata un momento di ricordo e riconoscenza verso chi ha dedicato oltre cinquant’anni di carriera al settore, distinguendosi per rigore, professionalità e valori umani.

Autorità e ospiti presenti

Alla commemorazione hanno preso parte la moglie del compianto dirigente, Miroslava Vasinova, l’amministratore unico della Casa da gioco Rodolfo Marcello Buat, il sindaco di Saint-Vincent Francesco Favre, il vicepresidente del Consiglio regionale Aurelio Marguerettaz, l’assessore regionale al Turismo Giulio Grosjacques, altre autorità e numerosi amici.

Tra questi, anche il giornalista Rai Giacomo Sado, legato da una lunga amicizia a Natta.

Ricordi e testimonianze

Nel corso dell’incontro, Rodolfo Buat ha illustrato le ragioni della scelta, ricordando il ruolo centrale svolto da Natta nella crescita della Casa da gioco sia sotto la gestione privata sia in quella pubblica.

Aurelio Marguerettaz ha sottolineato il rigore contabile, la lealtà nei rapporti istituzionali e l’attenzione alla dimensione sociale dell’impresa. Più personale l’intervento di Giacomo Sado, che ha rievocato episodi legati alla vita familiare e al legame con la moglie Mirka.

Infine, Miroslava Vasinova ha ringraziato la società, evidenziando come il marito sia stato sempre il primo sostenitore del suo impegno nella promozione della bioetica.

La targa commemorativa

Il momento più toccante della cerimonia è stato lo scoprimento della targa da parte del Sindaco di Saint-Vincent.

L’iscrizione ricorda il dirigente con queste parole: «Casino de la Vallée S.p.A. vuole ricordare il suo stimato Dirigente e Direttore Generale dal 2008 al 2012, che ha dedicato ai casinò italiani dal 1966 al 2019 la sua intelligenza e la sua professionalità, trasformando la passione in rigore e l’incertezza in affidabilità. Rimane in noi il segno del suo spessore etico, un modo di pensare e di essere, che è stato la cifra del suo agire e del suo lavoro».

Una carriera di prestigio

Nato il 21 novembre 1942, Luciano Natta iniziò la sua carriera al Casinò di Saint-Vincent alla fine degli anni Sessanta, assunto dalla storica società privata Sitav.

Negli anni ricoprì incarichi di crescente responsabilità, distinguendosi come dirigente amministrativo e del personale fino al 1994, quando la gestione passò alla Regione. Dopo esperienze di vertice nei casinò di Venezia e Sanremo, nel 2005 tornò a Saint-Vincent come direttore amministrazione, finanza e controllo, diventando poi direttore generale dal 2008 al 2012.

Anche dopo il pensionamento, proseguì come consulente, mettendo la sua competenza al servizio di Saint-Vincent e di Sanremo.

Un’eredità nel settore dei casinò italiani

Figura riservata ma incisiva, Natta ha lasciato un’impronta duratura nel mondo del gioco legale.

Contribuì in modo decisivo anche alla nascita di Federgioco, l’associazione che rappresenta i casinò italiani.

La sua carriera, costruita in oltre cinquant’anni di attività, viene oggi ricordata non solo per le capacità manageriali, ma anche per il valore umano ed etico che ha saputo trasmettere.

(re.aostanews.it)

Randagismo: il  Celva attiva una convenzione per la cattura dei cani vaganti
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di microchippatura gratuita rivolta ai gatti
il 20/08/2025
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di micr...