Vino, “Settimana Anteprime di Toscana” sarà dal 13 al 20 febbraio 2026
AskaNews
di Administrator admin  
il 19/08/2025

Vino, “Settimana Anteprime di Toscana” sarà dal 13 al 20 febbraio 2026

Milano, 19 ago. (askanews) – Si svolgerà dal 13 al 20 febbraio 2026 la “Settimana delle Anteprime di Toscana”, l’evento di presentazione delle nuove annate di vino delle principali denominazioni regionali promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con i Consorzi di tutela.

L’avvio del programma sarà a Firenze il 13 febbraio mattina, con “PrimAnteprima”, l’evento a cura della Regione di presentazione della settimana dei vini toscani, con il racconto di visioni e progetti per la viticoltura toscana, l’analisi dei trend di mercato e degli investimenti, per proseguire con l’”Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano” il 14 febbraio e rientro nel pomeriggio del 15 rientro a Firenze. fino a all’ora di pranzo del 15 febbraio sarà la volta dell’”Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano”.

Lunedì 16 dal mattino e martedì 17 febbraio la Stazione Leopolda di Firenze ospiterà la “Chianti Classico Collection”, mercoledì 18 febbraio al Palazzo degli Affari, sempre a Firenze, sarà la volta dell’”Anteprima de L’Altra Toscana” con l’ampia panoramica dei vini dei numerosi territori rappresentati dall’associazione. Giovedì 19 febbraio la Fortezza da Basso di Firenze accoglierà gli eventi di presentazione “Chianti Lovers & Rosso Morellino”. Si chiude venerdì 20 febbraio in Valdarno con l’evento “Valdarno di Sopra Day”.

“Anche quest’anno, la Toscana si prepara ad accogliere il mondo con le Anteprime, un appuntamento ormai imprescindibile per la promozione internazionale del nostro vino e del nostro territorio” ha detto la vicepresidente e assessora all’Agricoltura della Regione Toscana, Stefania Saccardi, aggiungendo che “dal 13 al 20 febbraio 2026, con il consueto prologo di ‘PrimAnteprima’ a Firenze, torneremo a raccontare l’eccellenza delle Denominazioni toscane, valorizzando il lavoro dei nostri produttori e la ricchezza delle nostre terre. Questa edizione – ha ricordato Saccardi – si inserisce in una congiuntura non semplice: la stagione dei dazi sta imponendo nuove sfide al comparto vitivinicolo, mettendo a rischio la competitività delle nostre esportazioni. Per questo, iniziative come la Settimana delle Anteprime di Toscana assumono oggi un valore strategico ancora maggiore. Offrono – ha proseguito la vicepresidente – una vetrina internazionale per oltre 200 giornalisti da tutto il mondo e rappresentano uno strumento concreto con cui la Regione, insieme ai Consorzi di tutela, sostiene l’intero sistema vino. La Toscana del vino non si ferma: continua a investire nella qualità, nell’identità, nell’innovazione e nell”apertura verso i mercati esteri. E lo fa partendo dalla sua tradizione, dalla forza delle sue denominazioni e dal racconto corale che ogni anno prende forma durante le Anteprime. Siamo pronti ad accogliere operatori, stampa e appassionati – ha concluso – per una settimana che è, a tutti gli effetti, una celebrazione del nostro patrimonio agricolo, culturale e umano”.

[Si parte da Firenze con “PrimAnteprima”, poi 7 giorni nei territori|PN_20250819_00007|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250819_101357_C8E6A7A8.jpg |19/08/2025 10:14:05|Vino, “Settimana Anteprime di Toscana” sarà dal 13 al 20 febbraio 2026|Vino|Cronaca, Agrifood]

Randagismo: il  Celva attiva una convenzione per la cattura dei cani vaganti
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di microchippatura gratuita rivolta ai gatti
il 20/08/2025
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di micr...