1944-2025: Pont-Saint-Martin ricorda l’81º anniversario del bombardamento
La distruzione a Pont-Saint-Martin nella foto dell'Istituto Luce
comuni
di Cinzia Timpano  
il 22/08/2025

1944-2025: Pont-Saint-Martin ricorda l’81º anniversario del bombardamento

Sabato 23 agosto, la commemorazione di una pagina di storia tragica: messa, visita a 'L Castel e alla sera, concerto alla chiesa di Fontaney

1944-2025: Pont-Saint-Martin ricorda l’81º anniversario del bombardamento.

L’occasione per ricordare una pagina di storia tragica ma anche una denuncia – attualissima – sulla brutalità della guerra.

Oggi, sabato 23 agosto, ricorre l’81º anniversario del bombardamento di Pont-Saint-Martin.

Quel 23 agosto 1944 …

Era il 23 agosto 1944.
Alle 17.30, sedici aerei americani B25 in tripla formazione, con la missione di distruggere ponti e strade per ostacolare i movimenti dell’esercito tedesco, sorvolarono il paese e rilasciarono il loro carico di bombe.

In pochi attimi cancellare brutalmente la secolare storia del borgo della bassa Valle.

A seconda delle fonti di riferimento, il numero dei morti e dispersi varia da 130 a 182; i feriti furono 400, il 42% del patrimonio edilizio urbano risultò distrutto.

«Ricordare ciò che la popolazione di Pont-Saint-Martin ha subito e che ancor oggi altre popolazioni subiscono vuol essere una denuncia della guerra e occasione per ricordare le vittime del tragico evento» fanno sapere dalla biblioteca comunale Monsignor Capra che, insieme all’amministrazione comunale organizza gli eventi per commemorare la triste pagina di storia.

La commemorazione di sabato 23 agosto

Oggi, dalle 14.30 alle 16.30 sarà aperto e potranno essere visitati la casa forte ‘L Castel, antica dimora dei Signori di Pont-Saint-Martin che ospita il Museo del bombardamento e la mostra fotografico del bombardamento del fotostudio Ardissone.

Alle 17.30, al cimitero di Pont sarà celebrata la messa che in caso di maltempo si sposterà alla chiesa parrocchiale di san Lorenzo.

Alle 21, alla chiesa di Fontaney, concerto del quartetto d’archi Aosta String Quartet a ingresso libero.

(re.aostanews.it)