Dermatite nodulare contagiosa: riprendono sabato 30 i combats des chèvres
Se le capre arrivano da allevamenti nelle zone di sorveglianza, dovranno essere trattate con un antiparassitario
Dermatite nodulare contagiosa: riprendono sabato 30 i combats des chèvres.
Dopo la sospensione in via cautelativa, riprenderanno sabato 30 agosto le batailles des chèvres.
Lo comunica l’Association régionale Batailles des chèvres.
«Appreso che i caprini non sono specie sensibile alla dermatite nodulare bovina e considerato il rapido avanzamento della campagna di vaccinazione contro la malattia e previo il confronto con i due assessorati, è stata autorizzata la ripresa degli appuntamenti previsti dal calendario del 28º Concorso regionale.
Gli allevatori potranno partecipare previa prenotazione obbligatoria, da effettuarsi prima dell’eliminatoria (whatsapp al numero 348-7229039) e previa emissione del DDA elettronico (ex modello IV).
Si tratta di un documento obbligatorio di accompagnamento degli animali che vengono movimentati.
Gli obblighi per gli allevamenti nelle zone di sorveglianza
Per gli allevamenti situati nelle zone di sorveglianza è obbligatorio trattare con un antiparassitario l’animale da movimentare e trattare con un insetticida il mezzo di trasporto utilizzato.
Il nuovo calendario delle eliminatorie
Le eliminatorie del 28º Concorso regionale riprenderanno sabato 30 agosto con la notturna ad Arnad, in concomitanza con la festa del lardo.
La sospensione delle eliminatorie ha determinato alcuni recuperi secondo il seguente calendario: detto di Arnad, ultime due combats d’estate domenica 7 settembre a Nus e domenica 14 a Valpelline.
Cinque gli appuntamenti d’autunno prima della finale regionale che si terrà domenica 26 ottobre alla Croix Noire. Sabato 20 settembre appuntamento a Brusson; il sabato successivo combats a Valtournenche.
Domenica 5 ottobre sarà la volta di Arvier; penultima eliminatoria sabato 11 ottobre a Challand-Saint-Anselme e chiusura sabato 18 ottobre a Quart.
(re.aostanews.it)