Elezioni comunali e liste fantasma: Aostanews sul sito di Striscia la notizia che ipotizza una nuova Candidopoli
Il tg satirico parla di una presunta nuova Candidopoli come già accaduto nel 2023, riferendosi alle liste fantasma presentate ad Arvier e Jovençan
Elezioni comunali e liste fantasma: Aostanews sul sito di Striscia la notizia che ipotizza una nuova Candidopoli.
Delle liste depositate nei comuni di Arvier e Jovençan delle quali ha parlato domenica e ieri il nostro sito, si è occupato il tg satirico di Canale 5 Striscia la Notizia in riferimento a una presunta nuova Candidopoli, come quella scovata nel maggio di due anni fa dall’inviato Pinuccio.
Aostanews.it e le liste fantasma
E così, riferendosi alle informazioni degli articoli pubblicati su Aostanews.it, si parla delle liste fantasma, con zero voti e un mese di congedo accordato per gli impegni elettorali.
Secondo Striscia la notizia, il problema coinvolge molti piccoli comuni in Italia: liste elettorali sconosciute che non ricevono neanche una preferenza e scompaiono dopo il voto.
Il caso del comune di Salcito
In occasione delle elezioni comunali del 2023, l’inviato del tg satirico aveva approfondito caso di un comune in Molise, Salcito, in provincia di Campobasso, circa 600 residenti e ben 9 liste.
Chez nous, era stato il sindaco di Arvier Mauro Lucianaz domenica, ad allertare le forze dell’ordine per le opportune verifiche.
Ieri, il referente di Progetto Popolare Luca Tordella aveva negato che si tratta di militari che avrebbero potuto avere il vantaggio di un congedo retribuito, facendo l’esempio della lista di Jovençan, dove il 90% della squadra era formato da civili.
Il giudizio di Tordella sulla vicenda è stato particolarmente pesante: «io presento liste ovunque ma quello che ho visto in questa regione è assurdo: la mafia non sta in Sicilia, sta in Valle d’Aosta».
(c.t.)