Parco nazionale Gran Paradiso: il direttore va in pensione
Ambiente
di Elena Rembado  
il 26/08/2025

Parco nazionale Gran Paradiso: il direttore va in pensione

Bruno Bassano concluderà il suo mandato a fine agosto, dopo 26 anni di servizio e 40 di collaborazione

A fine agosto Bruno Bassano, direttore del Parco nazionale Gran Paradiso, concluderà il proprio mandato, raggiungendo il traguardo della pensione dopo 26 anni di servizio nell’organico dell’Ente e 40 anni di collaborazione.

Nel 1999 collaboratore tecnico, nel 2021 dirigente dell’area protetta

Dopo anni di collaborazioni esterne, è entrato nel Parco nel 1999 come collaboratore tecnico; ha successivamente ricoperto il ruolo di ispettore sanitario e di responsabile del servizio Biodiversità e ricerca scientifica, fino alla nomina nel 2021, da parte del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, a dirigente dell’area protetta.

Attività di ricerca

Nel corso della sua attività ha affiancato all’impegno gestionale e scientifico un’intensa produzione di studi e ricerche, testimoniata da numerose pubblicazioni in ambito scientifico, punto di riferimento per la comunità accademica e per gli operatori del settore.

Parallelamente, ha svolto incarichi come docente in corsi di laurea e master universitari, trasmettendo a studenti e giovani ricercatori competenze e passione per la conservazione.

(re.aostanews.it)