Aosta, apre l’ambulatorio ad accesso diretto
I medici di famiglia aderenti alla Fimmg chiedono di rimanere in regime di convenzione con il SSN
Sanità
di Elena Rembado  
il 27/08/2025

Aosta, apre l’ambulatorio ad accesso diretto

Sarà nella Casa della Comunità di via G. Rey 3 e si aggiunge alle Case di Morgex, Chatillon e Donnas

Aprirà il 3 settembre l’ambulatorio ad accesso diretto nella Casa della Comunità di Aosta di via G. Rey 3, completando così l’apertura delle 4 Case della Comunità valdostane.

Le aperture nelle 4 Case

Gli orari di apertura, ad Aosta, saranno i seguenti: dalle 8 alle 12 il 6, 13, 20, 27 settembre; dalle 16 alle 20 il 3, 4, 5, 8, 9, 10, 11, 12, 15, 16, 17, 18, 19, 24, 25, 26, 29, 30 settembre.

La Casa della Comunità di Morgex, in viale del Convento 5, sarà aperta: dalle 8 alle 12 il 6, 13, 20, 27 settembre; dalle 17 alle 20 il 1° settembre; dalle  16 alle 20 il 2, 3, 5, 9, 10, 11, 16, 17, 18, 23, 24, 25, 30 settembre.

La Casa della Comunità di Chatillon, in via E. Chanoux 119 (con accesso da via Pellissier 19) sarà accessibile dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20; sabato dalle 8 alle 12. Quella di Donnas, in via Roma 105: dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20; sabato dalle 8 alle 12.

Di notte, sempre attiva la Continuità assistenziale

Dalle 20 alle 8 è sempre attivo il servizio di Continuità assistenziale (ex guardia medica).

Visite e prescrizioni

I cittadini, al di fuori dell’orario in cui il proprio medico di famiglia può essere contattato o perché ne sono temporaneamente sprovvisti, possono recarsi in questi ambulatori senza appuntamento, per visite mediche e prescrizioni di farmaci.

La nuova organizzazione è garantita dai medici di famiglia, oggi parte del cosiddetto “ruolo unico”, che integra l’attività di medicina generale con quella della continuità assistenziale.

Servizio aperto anche ai turisti

Il servizio nelle Case della Comunità è aperto anche ai turisti, per i quali la tariffa è di 25 euro per la visita ambulatoriale e di 10 euro per la prescrizione.

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...