UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'abbraccio tra Jim Walmsley e Cristian Minoggio (foto UTMB Live Tv)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/08/2025

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio

L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano

Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio.

L’americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese.

La keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao.

Roberto Maguet miglior valdostano, il figlio Nadir non è partito a causa della microfrattura del perone.

Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio

Tempo di Finals all’UTMB by Hoka scattato lunedì con la PTL.

Il primo dei tre eventi conclusivi della stagione è andato in scena oggi.

La Orsières-Champex-Chamonix ha regalato un fantastico spettacolo.

La gara di 61 km con 3.400 metri di dislivello positivo è stata incerta fino alla fine.

A vincere è stato il favoritissimo Jim Walmsley.

Lo statunitense, però, è stato messo a durissima prova da un sontuoso Cristian Minoggio.

L’alfiere del Team Kailas Fuga ha superato il rivale al ristoro dell’Argentière, accumulando poi un vantaggio di 1’20”.

L’impresa dell’italiano è sfumata nel lungo tratto finale corribile, che ha favorito il rientro dell’americano del Team Hoka.

Walmsley ha tenuto ritmi pazzeschi, trionfando in 5h00’35”, con appena 20″ su Minoggio.

Sul terzo gradino del podio è salito il polacco Andrzej Witek dell’Asics Fuji, al traguardo in 5h04’08”.

Migliore dei valdostani in classifica è stato Roberto Maguet, 222° assoluto (162° uomo) in 7h37’40”.

La bandiera del Kenya sventola sulla gara femminile

Kenya in festa nella gara femminile.

Joyline Chepngeno ha avuto la meglio su Miao Yao al termine di una grande lotta.

L’atleta del Milimani Salomon ha chiuso 27ª assoluta in 5h34’03” con 1’10” sulla cinese.

Il podio in rosa è stata completato dalla svizzera Judith Wyder del Team Hoka – Redbull (5h38’22”).

Domani tocca a CCC e UTMB

Le Finals entreranno nel vivo domani con le due gare più attese.

Alle 9 scatterà da Courmayeur la CCC, 100 km con 6.100 metri di dislivello positivo.

Alle 17.45 da Chamoinix sarà la volta dall’UTMB, 174 km con 10.000 metri di dislivello positivo.

(d.p.)

Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...
Università: assegno di assistenza per studenti con gravissima disabilità
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assiste lo studente universitario durante le lezioni  all’Università della Valle d’Aosta e all’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta. 
il 28/08/2025
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assist...
Forte di Bard: in trasferta a Mantova la mostra Non c’è più tempo
L'esposizione - 90 scatti a testimonianza delle emergenze climatiche - conquista l’importante palcoscenico della ventinovesima edizione di Festivaletteratura, il Festival internazionale dedicato alla letteratura in programma a Mantova dal 3 al 7 settembre
il 28/08/2025
L'esposizione - 90 scatti a testimonianza delle emergenze climatiche - conquista l’importante palcoscenico della ventinovesima edizione di Festivalett...