UTMB by Hoka: in 1685 sulla linea di partenza di Courmayeur della CCC
Ha preso il via questa mattina la seconda delle Finals previste dal programma; alle 17.45, da Chamonix, scatterà la gara regina
Entusiasmo a Courmayeur per il via alla CCC (segui il live qui).
La seconda delle Finals dell’UTMB by Hoka è scattata alle 9.
Sulla linea di partenza si sono presentati 1685 concorrenti provenienti da tutto il mondo.
Il tracciato prevede uno sviluppo di 100 km con 6.100 metri di dislivello positivo.
Alle 17.45 da Chamonix partirà l’UTMB.
In 1685 sulla linea di partenza di Courmayeur della CCC
Adrenalina, emozione, entusiasmo.
Inizio di venerdì speciale per Courmayeur, che questa mattina ha ospitato il via alla CCC.
La seconda della Finals dell’UTMB by Hoka ha preso il via alle 9.
In gara ci sono 1685 concorrenti.
Concorrenti pronti sulla linea di partenza della CCC
Il tracciato è il classico mezzo giro del Monte Bianco che, passando per Champex, porterà a Chamonix.
Lo sviluppo del percorso misura 100 km e presenta un dislivello positivo di 6.100 metri.
La carica delle tre donne Walser al via
La comunità Walser è pronta a calare un tris di regine alla CCC.
La punta di diamante è Giuditta Turini, alla prima 100 km della stagione.
«Non vedo l’ora di respirare l’aria dell’UTMB – dichiara Giudy -. Sono al debutto nella CCC e sono contenta di affrontare quest’avventura con le mie due compaesane Katrin e Betta, cercheremo di farci forza con l’obiettivo di arrivare a Chamonix. La condizione sembra buona, ma 100 km sono una distanza lunga che quest’anno non ho ancora fatto».
Anche le sue compaesane sono cariche.
«Manca poco al via e non vedo l’ora di affrontare questi 100 chilometri intorno al Monte Bianco – dichiara Katrin Bieler -. È la mia prima volta alla CCC, spero di gestirla al meglio, sarà sicuramente una gara veloce e mozzafiato. Non ho fatto tabelle o non ho un tempo che voglio ottenere, l’importante sarà divertirsi».
Sulla stessa lunghezza d’onda è la Maestrina Volante di Issime.
«Andiamo a divertirci, il livello è altissimo, cercherò di assaporare l’aria dell’UTMB sorridendo e godendomelo – spiega Elisabetta Negra -. Ho centrato il pass l’anno scorso alla prova da 80 km della Lavaredo, ma al tempo stesso mi sarebbe piaciuto rifare la TDS visto che non ero stata troppo bene, così ho ho lanciato la monetina ed è uscita la CCC. Mi piace cambiare e conoscere gare e posti nuovi, ho fatto la ricognizione con Giuditta, ci siamo divertite un sacco. La CCC ha tratti molto corribili e salite davvero toste, vorrei trovare la progressione giusta per essere soddisfatta e divertirmi. Avrò il tifo del mio nipotino, dovrò cercare di non farlo piangere quando lo saluterò dopo i ristori, perché è un periodo che vuole stare tanto con la zia. Questa gara mi aiuterà a capire se posso puntare in futuro all’UTMB o se tornare al vecchio e amato Tor des Géants».
L’emozione di Aline Dalbard
Al debutto c’è un’altra valdostana tosta.
«Sono contenta di partire – dice Aline Dalbard -. Partecipare alla CCC è la chiusura di un percorso iniziato l’anno scorso quando sono andata a caccia della qualificazione a queste Finals e io mi voglio godere la chiusura di questo cerchio. La forma c’è, anche se sono stata ferma una quarantina dei giorni negli ultimi mesi, ho ripreso bene nella gara del Fallère e sono soddisfatta. L’obiettivo è arrivare a Chamonix assaporando ogni metro di questo splendido viaggio».
(d.p.)