Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto.
Sulla viabilità intorno al monumento simbolo della città, si accende la prima scintilla polemica tra i candidati che aspirano a conquistare la fusciacca del capoluogo.
Alleanza Verdi Sinistra Valle d’Aosta e Rete Civica esprime preoccupazione per le dichiarazioni del candidato sindaco Raffaele Rocco che – si legge nella nota «sembrano smentire e ribaltare la linea seguita in questi anni dalla stessa amministrazione di cui fanno parte alcuni esponenti oggi al suo fianco».
Sostenibilità e visione della città
Eugenio Torrione e Katya Foletto
«È singolare infatti che, dopo cinque anni in cui si è lavorato per costruire una visione di città più sostenibile, inclusiva e attrattiva, ci si presenti ora agli elettori con proposte che vanno in direzione opposta: ipotesi come la riapertura al traffico dell’area dell’Arco di Augusto rappresentano un passo indietro rispetto a un modello urbano moderno, progressista e a misura di cittadino – scrive AVS Rete Civica -.
Non si tratta di una semplice divergenza tecnica, ma di una visione di città.
Più parcheggi e più auto in centro non migliorano la mobilità: al contrario, aumentano traffico, inquinamento e disordine urbano. La vera sfida è offrire alternative efficienti e inclusive: collegamenti rapidi tra periferia e centro, parcheggi di cintura ben serviti, trasporto pubblico potenziato, piste ciclabili sicure e spazi pedonali accessibili a tutti, con particolare attenzione a famiglie, anziani e persone con disabilità.
Aosta deve scegliere se guardare al futuro o tornare indietro. Noi crediamo in una città che investe sulla qualità della vita, sul rispetto dell’ambiente e sulla valorizzazione del proprio patrimonio storico e culturale. È questa la strada che rende il centro più attrattivo, vivo e competitivo, non certo la rincorsa a un modello di mobilità superato» puntualizza AVS Rete Civica che ad Aosta candida Eugenio Torrione sindaco e Katya Foletto sua vice.
La replica di Raffaele Rocco: «non vogliamo riaprire l’Arco al traffico e niente parcheggi a caso»
Raffaele Rocco e Valeria Fadda
Arriva via social la replica del candidato sindaco Raffaele Rocco che smentisce: «non vogliamo riaprire l’Arco al traffico».
«Nessuna riapertura permanente all’Arco d’Augusto, solo viabilità temporanea per i lavori – scrive l’ingegner Rocco – e solo per il tempo strettamente necessario a consentire i lavori di riqualificazione nelle aree limitrofe.
La viabilità temporanea riguarderà esclusivamente il tratto da via Torino a via Mont-Emilius, per garantire scorrimento e sicurezza durante i lavori.
E no, non metteremo parcheggi a caso.
I nuovi parcheggi previsti sono strategici: pensati per migliorare la vivibilità e la fruibilità del centro, delle frazioni e dei quartieri, rendendo Aosta più accogliente per residenti e visitatori. Il nostro obiettivo è chiaro: meno traffico, più vivibilità, più servizi,ma anche più vivibilità. Non il contrario.
Oggi servono misure transitorie per ridare fiato ad Aosta. Domani, una città più accogliente per tutti» conclude il candidato sindaco Rocco.
(c.t.)