UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
Capolavoro di Tom Evans nell’Ultra Trail du Mont Blanc.
Il britannico del Team Asics ha vinto la gara regina facendo la differenza lungo la salita del Col du Grand Ferret.
Evans succede al francese Vincent Bouillard.
Nella notte il tracciato è stato accorciato a causa delle brutte condizioni meteo.
Dal percorso è stato tolto il tratto dalle Pyramides Calcaires.
La neozelandese Ruth Croft si è aggiudicata la gara femminile.
Capolavoro di Tom Evans all’UTMB
L’UTMB 2025 parla inglese (segui la gara live qui).
Tom Evans ha vinto la terza e più attesa Finals del circuito mondiale.
Il britannico ha accelerato sulla salita del Col du Grand Ferret che dalla Valle d’Aosta porta in Svizzera.
L’atleta del Team Asics ha tagliato il traguardo tra due ali di folla in 19h18’58”.
Dietro di lui sono arrivati l’americano Ben Dhiman (19h51’37”) e il connazionale Josh Wade (20h05’06”).
François D’Haene, quattro volte vincitore dell’UTMB, si è ritirato dopo il lac Combal.
Ruth Croft vince l’UTMB 2025
La gara femminile si è conclusa con il successo di Ruth Croft.
La neozelandese del Team Adidas Terrex è arrivata a Chamonix 22h56’23” dopo il via.
I Cognati Volanti al traguardo della PTL
Nuova bella impresa di Diego Milani e Andrea Raso.
I Cognati Volanti aostani, in gara con il tivolese Luca Duranti, hanno concluso la Petite Trotte à Léon.
I tre hanno completato oggi il tracciato di 313 chilometri con 25.343 metri di dislivello positivo.
I ghiaccioli (nome scelto dopo il gelo incontrato nel corso dell’ultimo TOR450) hanno tagliato il traguardo in 126h21’28”, risultando la terza formazione italiana a chiudere la durissima prova.
Il miglior tempo della PTL (unico appuntamento della settimana senza una classifica ufficiale) è stato firmato dai fratelli svizzeri Jules-Henri e Candide Gabioud, arrivati a Chamonix in 78h00’50”.
Su Gazzetta Matin di lunedì 1 settembre sarà pubblicato uno speciale sull’UTMB by Hoka con tutti i risultati di tutti i finisher valdostani, le interviste ai nostri protagonisti e tante foto.
Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.
(d.p.)
articolo in aggiornamento