Tra montagne e deserto: esperienze e consigli per un viaggio negli Emirati
Emirati – è paese combina sorprendentemente megalopoli moderne, antiche tradizioni, dune di sabbia e catene montuose. E se stai pianificando un viaggio indipendente, la prima cosa da considerare è il trasporto. Dopotutto, solo con una macchina puoi sperimentare appieno la varietà di paesaggi Degli Emirati. Ad esempio, molti turisti sono interessati a conoscere in anticipo il costo noleggio auto di lusso a Dubai, perché è questo trasporto che apre l’accesso a viaggi confortevoli lungo le piste e viaggi spettacolari nel deserto.
Contrasti di campagna: dai grattacieli ai canyon
Quando sentiamo la parola «Emirates”, l’immaginazione dipinge torri di vetro, centri commerciali e il lusso delle megalopoli. Ma vale la pena viaggiare fuori Dubai o Sharjah e l’immagine cambia. Non c’è monotonia: le montagne Hajar si estendono a est e le infinite dune di rub el Khali si estendono a sud.
Le montagne di Hajar non sono solo panorami maestosi, ma anche antichi villaggi dove il tempo sembra essersi congelato. Lì puoi vedere le vecchie torri del forte, le strade strette e le antiche oasi. I deserti sono un’esperienza completamente diversa: barkhana, che cambia colore a seconda dell’ora del giorno, silenzio e cielo infinito. È più conveniente spostarsi tra questi mondi contrastanti in auto, perché il trasporto pubblico negli Emirati è limitato nelle tratte interurbane.
Noleggio auto: perché è conveniente
Gli emirati sono costruiti per le automobili. Le strade qui sono ampie, perfettamente pianeggianti e ponderate. Il sistema di navigazione funziona senza problemi, i puntatori sono chiari e duplicati in inglese. Ma la cosa più importante è la libertà di movimento. Puoi essere al mattino al largo della costa del Golfo Persico, salire nei canyon di montagna di Hatta a pranzo e incontrare il tramonto tra le dune nella zona di Liwa la sera.
Per coloro che apprezzano il comfort e lo stile, noleggiare un’auto di classe business o di lusso diventa non solo una comodità, ma anche parte dell’esperienza. D’accordo, una cosa è fare un giro lungo i viali di Dubai su una berlina standard, e un’altra è sentire il potere di un’auto sportiva su una pista ad alta velocità.
Impressioni del deserto
Un viaggio nel deserto è qualcosa che vale la pena includere nel programma di qualsiasi viaggio. Anche se hai già visto le dune in una foto o in un video, l’esperienza dal vivo si rivela completamente diversa.
Le ore del mattino danno luce morbida e freschezza. In questo momento, la sabbia appare rosa e il cielo è particolarmente trasparente. Durante il giorno, il caldo diventa palpabile ed è per questo che i viaggiatori scelgono più spesso un Safari serale: Jeep, catamarani sulle dune, cena all’aperto.
Se hai un’auto a noleggio, puoi andare anche senza un tour di gruppo. È importante ricordare: è facile perdersi nel deserto, quindi è meglio impostare il GPS in anticipo e mantenere le rotte principali. Per un’immersione completa, si consiglia di soggiornare in una delle località deserte, ad esempio nella zona di Al Marmo o Liwa. Lì puoi sentire l’autentica atmosfera della cultura beduina e goderti il cielo stellato, che è particolarmente luminoso nel deserto.
Strade di montagna e canyon
Un’impressione altrettanto vivida è lasciata dai viaggi nelle regioni montuose. Le montagne Hajar si estendono lungo la parte orientale degli Emirati, ed è qui che si trovano punti panoramici come Hatta e Jebel Jays.
Jebel Jais, la montagna più alta degli Emirati Arabi Uniti, si trova nell’Emirato di Ras Al Khaimah. Il ponte di osservazione può essere scalato lungo un percorso moderno che attraversa paesaggi rocciosi.
Qui funziona anche la zipline più lunga del mondo — un’attrazione per gli amanti dell’adrenalina.
Consigli pratici per i viaggiatori
1. Tempo
Il periodo migliore per viaggiare negli Emirati è da ottobre ad aprile. In estate, le temperature spesso superano i +40 °C, limitando le attività all’aperto.
2. Abbigliamento e cultura
Anche se ti stai dirigendo verso il deserto o le montagne, vale la pena tenere a mente le tradizioni locali. Al di fuori delle spiagge e degli hotel, è preferibile indossare abiti chiusi. Le moschee o i siti storici hanno rigide regole del codice di abbigliamento.
3. Navigazione
Google Maps e le app locali funzionano alla grande. Ma tieni sempre a portata di mano una scorta d’acqua e concentrati sulle stazioni di servizio: sono meno comuni in montagna e nei deserti.
4. Dove alloggiare
- In montagna-Eco-Resort nella zona di Hatta.
- Nel deserto-resort di lusso come Qasr Al Sarab che combinano comfort e autenticità.
- Le città hanno hotel che vanno da Democratica ultra lux, a seconda del budget.
L’atmosfera degli Emirati: una combinazione di passato e futuro
La caratteristica principale degli Emirati Arabi Uniti è che la tecnologia moderna e le tradizioni secolari sono sorprendentemente vicine qui. Puoi trascorrere la mattinata al Mall of the Emirates e ascoltare le storie beduine intorno a un falò nel deserto la sera.
Tale diversità non può essere stimata in un paio di giorni. Almeno una settimana ti permetterà di vedere i principali contrasti e due settimane daranno un’immersione completa.
Conclusione
Viaggiare negli Emirati Arabi Uniti non riguarda solo grattacieli e centri commerciali. La vera magia si rivela quando lasci i confini della città e vai dove le montagne incontrano il deserto. Noleggiare un’auto rende questo viaggio comodo e ricco: decidi dove rimanere più a lungo, quale percorso scegliere e quali esperienze portare a casa.