Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Giovanni Boggero, Elio Riccarand e Chiara Minelli
Politica
di Danila Chenal  
il 02/09/2025

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta

Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Manuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta.

Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell’avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Manuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand.

Azione di responsabilità

«È un’azione di responsabilità fatta prima delle elezioni regionali per garantire certezza alla comunità valdostana e impedire che le elezioni vengano impugnate e annullate dopo il 28 settembre».

Così Giovanni Boggero, ricercatore del dipartimento di Giurisprudenza del dipartimento dell’Università di Torino, illustrando in una conferenza stampa convocata da Avs-Rete civica i motivi che hanno portato al deposito, presso il tribunale di Aosta, del ricorso «il cui scopo è un pronunciamento del Tribunale per fare chiarezza e per evitare che si determini in Valle d’Aosta un grave precedente di modificazione delle regole elettorali in corso d’opera».

Torna a ribadire Chiara Minelli: «Ora la legge delle tre preferenze è promulgata, ma non è applicabile per le votazioni del 28 settembre perchè, come ci hanno segnalato tutti costituzionalisti che abbiamo consultato, non si possono modificare le regole di un procedimento elettorale già avviato.

Invece in Valle d’Aosta si tenta di cambiare le regole dopo che il procedimento è avviato da vari mesi e siamo ormai alla vigilia del voto.

Si tratta di una inammissibile modificazione delle regole nel corso di una partita già in svolgimento».

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...