A Morgex arriva il Dora Baltea River Festival
ATTUALITA'
di Erika David  
il 02/09/2025

A Morgex arriva il Dora Baltea River Festival

Il Comitato Dora Baltea Viva organizza per sabato 6 settembre discese in rafting, pedalate in Mtb e passeggiate lungo Dora

Far conoscere la Dora Baltea ai valdostani e sensibilizzarli su patrimonio naturale che scorre tra gli argini e lungo le rive del Colorado d’Europa è l’obiettivo del primo Dora Baltea River Festival.

La festa del fiume

Il comitato Dora Baltea Viva -nato per sensibilizzare la comunità locale sull’impatto che la nuova centrale idroelettrica di Cva, in programma tra Pré-Saint-Didier e Morgex, avrebbe sul territorio- organizza per sabato 6 settembre una vera e propria festa del fiume aperta a tutta la popolazione.

Un modo per scoprire la Dora insieme ai professionisti del fiume, attraverso l’esperienza che si preferisce: in discesa sulle rapide con i gommoni da rafting, pedalando lungo la ciclabile con la mountain bike o passeggiando sulle sponde della Dora.

«Animeremo tutto il centro sportivo, dalle 16, con le persone che praticano sport abitualmente in questa area: yoga, pre sciistica, corsa, calcio» spiega Emanuele Bernasconi di Rafting.it della base di Morgex.

«A sera proporremo aperitivo, musica e si ballerà fino a tarda serata. Dovrebbe esserci luna quasi piena e sarà suggestivo il fuoco che accenderemo in mezzo al fiume al suo sorgere, mentre alcuni canoisti giocheranno tra le rapide».

Come partecipare

Prenotazione, entro mercoledì 3 settembre contattando Ivan (rafting 3421797564), Alessio (Mtb 3703201780) o Alex per informazioni sulle passeggiate (3204352548).

Le attività sono gratuite «ma si raccoglieranno fondi per elaborare un progetto di Parco fluviale da presentare alle istanze Regionali».

(e.d.)

 

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...