Tv, Rai 3: Châtillon in gara nella trasmissione Il Borgo dei Borghi 2026
Il Castello Gamba Museo di arte moderna e contemporanea di Châtillon
televisione
di Danila Chenal  
il 02/09/2025

Tv, Rai 3: Châtillon in gara nella trasmissione Il Borgo dei Borghi 2026

Mercoledì 10 settembre, quando saranno girate le scene all’interno del Castello Gamba e del Castello di Ussel

Tv, Rai 3: Châtillon in gara nella trasmissione Il Borgo dei Borghi 2026.

Châtillon sarà il volto della Valle d’Aosta nell’edizione 2026 della trasmissione Il Borgo dei Borghi, in onda su Rai 3, il programma che racconta i colori dell’Italia creando una sfida tra i borghi più belli del Paese.

Le riprese

Le riprese sono iniziate lunedì 25 agosto con le immagini aeree realizzate da un drone sul territorio. Proseguiranno mercoledì 10 settembre, quando saranno girate le scene all’interno del Castello Gamba e del Castello di Ussel, oltre a interviste con protagonisti e testimoni locali.

Saranno raccontati la storia, la cultura e l’artigianato, l’escursionismo e lo sport, la produzione e la trasformazione del miele, insieme ad aneddoti e curiosità.

In onda

Da domenica 19 ottobre, la trasmissione proporrà ogni settimana un video dedicato a ciascuna regione. Al termine della messa in onda dei venti borghi, si aprirà, sul sito ufficiale Rai, una votazione online gratuita, accessibile previa registrazione a RaiPlay e attiva per tre settimane.

Sarà il pubblico a decretare il borgo vincitore: la classifica finale, dal ventesimo al primo posto,sarà svelata nella serata speciale in programma a Pasqua, domenica 5 aprile 2026.

Il Comune invita cittadini e sostenitori a registrarsi sin d’ora su RaiPlay per poter poi partecipare alla votazione e sostenere Châtillon in questa importante occasione di visibilità nazionale.

(re.aostanews.it)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...