Elezioni: il Vescovo ai candidati: «non ci aspettiamo la bacchetta magica, ma visione e soluzioni»
Monsignor Franco Lovignana, vescovo della diocesi di Aosta
ATTUALITA', Elezioni
di Cinzia Timpano  
il 04/09/2025

Elezioni: il Vescovo ai candidati: «non ci aspettiamo la bacchetta magica, ma visione e soluzioni»

«La speranza è che chi si è candidato abbia a cuore il futuro di chi abita questa regione, con particolare attenzione ai giovani e ai più fragili» ha detto Monsignor Lovignana

Elezioni: il Vescovo ai candidati: «non ci aspettiamo la bacchetta magica, ma visione e soluzioni».

Presentando la sua lettera, ‘Io sono venuto perchè abbiano la vita’ per l’inizio dell’anno pastorale 2025/2026, Monsignor Franco Lovignana ha parlato dell’imminente appuntamento elettorale, «banco di prova della partecipazione democratica per il quale auspico non manchi il contributo della comunità.
Ma non si esaurisce con il voto questa responsabilità, è necessario conoscere, approfondire riflettere – ha detto il Vescovo di Aosta.

Ognuno di noi faccia una valutazione sui candidati e sul programma, il voto non sia solo un atto formale ma un contributo al futuro della città e della regione».

«La speranza è che chi si è candidato abbia a cuore il futuro di chi abita il nostro territorio, soprattutto i giovani e i più fragili» ha precisato il Vescovo.

Salute, difesa della vita e isolamento della nostra regione

Monsignor Lovignana ha offerto un indice su alcune questioni da monitorare, per i quali suggerisce «di interrogare candidati e analizzare i programmi per capire le risposte a tanti temi tra i quali la qualità e l’accessibilità alla salute, la difesa della vita, l’inverno demografico, la prevenzione dei suicidi e della violenza, la cura del territorio …».

Il Vescovo ha parlato anche di isolamento, «penso a una persona che viaggia ma anche ai turisti» ha detto.

«Nessuno si aspetta una bacchetta magica e che da domani i problemi siano risolti, ma ci aspettiamo che una certa visione e decisioni politiche possono portare a soluzioni» ha concluso.

(cinzia timpano)

Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la palma di finalista è stata assegnata al progetto valdostano per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia
il 04/09/2025
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la...
Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...
Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...
Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...