Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Giampiero Baldon, Giampaolo Marcoz e Fabio Matteotti
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/09/2025

Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»

Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello

La Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione».

Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato.

La prima squadra e la compagine che affronterà il campionato di serie D sono state presentate nel tardo pomeriggio di oggi all’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta.

La Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»

Il dehors dell’Hostellerie du Cheval Blanc si è riempito oggi per la presentazione della Cogne Aosta Volley.

La gloriosa società del capoluogo regionale ha acquistato all’inizio dell’estate i diritti per giocare in B1.

Il campionato scatterà sabato 11 ottobre con la trasferta a casa dell’ambizioso Garlasco.

Il club si è mosso bene sul mercato, acquistando sette giocatrici in grado di ammortizzare il triplo salto di categoria.

La Cogne Aosta ha iniziato la preparazione pre-campionato mercoledì 27 agosto.

Sabato 13 settembre è in programma il primo test contro il Cus Torino.

Il dehors dell’Hostellerie du Cheval Blanc si è riempito per la presentazione della Cogne Aosta Volley

Giampaolo Marcoz: «Questo è un sogno che diventa realtà»

A rompere il ghiaccio è stato il presidente della società, Giampaolo Marcoz.

«Sono arrivato alla presidenza da neofita, non sapevo nulla di volley – ha ammesso il notaio aostano -. Il presidente Jean Marie Truffa e tutto lo staff mi hanno coinvolto in questo sogno che oggi vedo realizzato. Voglio esprimere profonda riconoscenza in tutti quelli che hanno creduto e hanno voluto che tutto si realizzasse, lavorando senza sosta per arrivare alla presentazione della squadra».

Giampaolo Marcoz: «Orgoglio per quello che abbiamo realizzato»

«Un anno fa, presentando la stagione, avevamo annunciato che avremmo voluto acquisire i diritti per giocare in B2 – ha aggiunto Marcoz -. Adesso siamo qui a presentare la squadra che giocherà in B1 e questo è motivo di orgoglio. La Cogne ha una storia gloriosa e prestigiosa, è una società che ha scritto pagine importanti della pallavolo nazionale, tornare là dove siamo stati ci riempie di soddisfazione. L’entusiasmo e l’emozione sono fortissimi, uniti a un po’ di preoccupazione per quello che le ragazze e lo staff dovranno fare da adesso in avanti».

Giampaolo Marcoz: «Abbiamo una grande ambizione»

«Il livello del volley femminile italiano è altissimo, ma sappiamo che la professionalità di Fabio e delle ragazze ci aiuterà – ha concluso il presidente -. Abbiamo una grande ambizione, anche se non dico di più per scaramanzia. Il nostro è un progetto anche educativo, sapersi confrontare, condividere vittorie e sconfitte, assaporare le grandi soddisfazioni che lo sport regala è una grande palestra di vita».

Giampiero Baldon: «Lavoro di gruppo che coinvolge tutti»

Il vice presidente ha sottolineato l’unione di tutti gli attori coinvolti.

«La nostra società è composta da tante persone che lavorano con passione – ha dichiarato Giampiero Baldon -. Tutto questo è grazie alla passione del presidente e del direttivo, agli allenatori che rappresentano il volto quotidiano del progetto, ai dirigenti che sono gli ingranaggi nascosti di una macchina ben oliata, agli sponsor, alle famiglie e ai genitori delle nostre atlete, senza di loro tutto questo non esisterebbe. Un grazie anche al comitato regionale della Fipav, sentirsi parte di un sistema che lavora nella stessa direzione è un valore aggiunto enorme».

Fabio Matteotti: «Lavoriamo in sinergia per toglierci soddisfazioni»

Fabio Matteotti, coach della prima squadra, dopo aver presentato le giocatrici della serie D che sarà allenata da Fabio Blanchet, ha parlato del progetto Cogne Aosta Volley.

«Come ha detto il presidente, volevamo fare la B2, ma giocheremo in B1 – ha detto il tecnico -. Sarà una stagione intensa, oltre che in D e B1, saremo al via con il minivolley, l’Under 13 e due squadre per ogni categoria dall’Under 14 all’Under 18. Lavoriamo in stretta sinergia per toglierci più soddisfazioni possibile. Avere una serie D composta per 12/15 da elementi nati tra il 2008 e il 2011 è un’ottima base di partenza. Ringrazio Stefano Franchini, Giuseppe Selvaggi e Mauro Fresa, amici prima che procuratori, che ci hanno dato una grossa mano ad allestire una squadra competitiva».

Fabio Matteotti: «Difficile far arrivare Athena Ardila, lavoriamo per un’opposta di livello»

Sul fronte mercato, si è complicata l’operazione che avrebbe dovuto portare ad Aosta Athena Ardila.

«La giocatrice non può entrare in Italia come sportiva professionista – ha spiegato Matteotti a margine della conferenza stampa -. Dovremmo aspettare i flussi, ma a quel punto parleremmo di gennaio, quindi non avrebbe più senso. Siamo di nuovo sul mercato, stiamo cercando un’opposta di livello, dovesse arrivare potremmo dire di avere una bella squadra».

La rosa della serie B1

PALLEGGIATRICI: Elisa Allasia; Angelica Matteotti.

SCHIACCIATRICI: Maria Vittoria Vitocco; Carola Ollino; Katia Tamone; Giulia Corniolo; Ana Lika.

CENTRALI: Anna Renzi; Noemi Marsengo; Giada Bozzetti.

UNIVERSALE: Angelica Costamagna.

LIBERI: Michelle Gueli; Giulia Giovinazzo.

La rosa della serie D

Ana Lika; Lidye Bollon; Camilla Moro; Sofia Mauro; Sophie Creton; Elisa Pozzan; Giorgia Bonetti; Matilde Marcoz; Martina Addario; Alessia Bosonin; Sylvie Zanninetti; Benedetta Vasquez-Giuliano; Davina Cavalieri; Nicole Porceillon; Arlisa Loka.

(d.p.)

Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico