Sanità, sicurezza delle cure: la Porta Praetoria si tinge di arancione
Anche la Valle d’Aosta aderisce alla Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, che si celebra il 17 settembre
Sanità, sicurezza delle cure: la Porta Praetoria si tinge di arancione.
Anche la Valle d’Aosta, come già avvenuto negli scorsi anni, aderisce alla Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, che si celebra il 17 settembre, accogliendo l’invito della struttura complessa Governo clinico e Medicina preventiva dell’Azienda Usl, diretta dalla dottoressa Marina Tumiati.
Pazienti sicuri fin dalla nascita
Il tema di quest’anno è “Patient safety from the start!”, con un’attenzione speciale alla popolazione pediatrica. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini, professionisti e istituzioni sull’importanza della sicurezza delle cure in età evolutiva, sostenere la ricerca in ambito pediatrico e promuovere una cultura della sicurezza che consideri non solo gli aspetti clinici, ma anche le dimensioni etiche, psicologiche e sociali dell’assistenza.
L’importanza delle cure sicure
In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure, la Regione Valle d’Aosta ribadisce la propria volontà di garantire un’assistenza sicura e di qualità, con particolare attenzione alla tutela dei più piccoli. L’illuminazione simbolica della Porta Praetoria, dal 15 al 17 settembre, intende coinvolgere l’intera comunità, promuovendo una maggiore consapevolezza sull’importanza di cure sicure, accessibili e rispettose della persona sin dai primi momenti di vita.
(re.aostanews.it)