Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
Finire l’estate e dare il benvenuto all’autunno all’insegna del movimento e dell’attività fisica. Questo uno dei tanti scopi di Sport in piazza, l’ormai immancabile appuntamento promosso dal comune di Aosta, che andrà in scena domenica 14 settembre dalle 14 alle 18.30.
Nel corso del pomeriggio, la città si trasfomerà in un villaggio multi-sport, per una giornata all’insegna dell’inclusione, che consentirà a persone di tutte le età di provare un’infinità di discipline sportive tra piazza Arco d’Augusto, via Garibaldi, via Torino e Parco Puchoz.
Sport in piazza: gli stand presenti
Saranno una trentina gli stand presenti all’edizione 2025 di Sport in piazza, tutti con l’intenzione di promuoversi e di promuovere uno stile di vita sano, valorizzando lo sport come occasione di benessere psicofisico, crescita personale e socialità.
Anche quest’anno, poi, in collaborazione con Sport e Salute VdA, sarà riproposta l’iniziativa PasSport, che premierà con un gadget chi sperimenterà più discipline durante il pomeriggio.
A Sport in piazza 2025 saranno presenti le seguenti associazioni sportive:
Aikido Yomi Shin Tai (arti marziali)
Aosta Tennis Academy
Bien Être En Mouvement (palestra)
Bike Team Diavoli
Boxe Cral Cogne
Centro Addestramento Alpino – Centro sportivo esercito
Circolo Scherma Aosta
Disval (Palestra)
Eteila Basket
Federazione Pesistica
Fiab (ciclismo)
Gym Aosta (ginnastica)
Institut de Danse
Kriska Academy (ballo, canto)
Lilt Pigiama Run
M.A. Training 360 (ginnastica adulti)
Officina Danza
Pole Dance Cral Cogne
Prince Thomas 1er (arco)
Sbk Basket School
Skating Club 2000 (ghiaccio)
Sport e Salute
Sporting Aosta (floorball)
Tennis Squash Sarre
Tennistavolo Coumba Freide
Volley Olimpia
Sarre Rdr Sport & School (ciclismo)
Artistique Hil (ghiaccio)
Club des Sports e Olimpia (ginnastica)
G.S. Lupi (ciclismo)
Stade Vâldotain (rugby)
Plus/Centro Famiglie.
Sport in piazza: «Sport motore di coesione sociale»
«La manifestazione dimostra quanto lo sport possa essere un motore di coesione sociale, salute e partecipazione – spiega l’assessora allo Sport, Alina Sapinet -. Il coinvolgimento di tante realtà sportive del territorio e la risposta sempre positiva dei cittadini confermano la portata e l’importanza di questo evento che rappresenta un momento di festa condivisa per tutta la città».
Sport in piazza: le modifiche al traffico
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, il comune ha disposto, dalle 7 alle 24 di domenica 14 settembre, il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, in piazza Arco d’Augusto, via Garibaldi (tratto compreso tra gli incroci con via Mazzini e piazza Arco d’Augusto) e via Torino (tratto compreso tra via Vevey e la rotatoria con via Garibaldi).
Inoltre, ci sarà l’obbligo di svolta a sinistra sul ponte vecchio sul torrente Buthier per i veicoli percorrenti viale Chabod con direzione Nord-Sud; obbligo di svolta a destra su via Vevey lato Sud per i veicoli percorrenti via Festaz con senso di marcia Ovest-Est; obbligo di svolta a sinistra in via Mazzini per i veicoli provenienti da via Garibaldi Sud.
(al.bi.)