Aosta: allo spazio Plus sabato di musica e dono con Fidas Valle d’Aosta
Il coro Ali Ali si esibirà oggi pomeriggio allo spazio Plus di Aosta
Associazionismo, evento
di Cinzia Timpano  
il 13/09/2025

Aosta: allo spazio Plus sabato di musica e dono con Fidas Valle d’Aosta

Fida Music Fest oggi, sabato 13 settembre, con i volontari, cori, solisti e band

Aosta: allo spazio Plus sabato di musica e dono con Fidas Valle d’Aosta.

Musica e dono a braccetto per l’edizione 2025 del Fidas Music Fest che si terrà oggi, sabato 13 settembre, dalle 17 alle 23 allo spazio Plus Aosta in via Garibaldi.

Prosegue la missione della Fidas valdostana di promozione del dono del sangue e del plasma.

La musica è questa volta il moyen per promuovere il dono. «Invita i tuoi amici, coinvolgi familiari, amici e conoscenti, vieni con chi ami, canta, balla e aiutaci a promuovere il dono» è l’invito della famiglia dei volontari Fidas.

Musica: ecco gli ospiti del pomeriggio

All’evento, organizzato con la collaborazione di Plus Aosta e con il contributo dell’amministrazione regionale parteciperanno il coro Ali Ali, Ahia, Ayla Fox Band, Sinonimi & Contrari, Calabro 35 e Sago.

Nei giorni scorsi, la Fidas ha avviato le riprese per la realizzazione di un cortometraggio che parla di dono e che sarà presentato nei prossimi mesi, un altro progetto di comunicazione moderno, che parla a tutti, giovani e meno giovani, con un linguaggio meno formale.

La famiglia dei donatori Fidas

La famiglia dei donatori Fidas è un’organizzazione di volontariato appartenente al terzo settore, solida e articolata sul territorio, presente con la Federata San Michele Arcangelo presieduta dalla donatrice Alessandra Fabi, con il gruppo ‘Antonio Santoro’ dei Donatori di sangue della polizia penitenziaria, guidato dal donatore Nicola Scafuro, con il gruppo Ferdos dei Ferrovieri valdostani, rappresentati da Luigi Mugione, con il Cooordinamento Giovani guidato da Anna Mele, con il gruppo Donatori Santa Barbara del Corpo valdostano dei vigili del fuoco, sotto la guida di Gianni Nardi e con l’Associazione Donatori sangue e organi Silvy Parlato della donatrice Carla Buzzelli.

Una speranza di vita per tanti ammalati

L’invito rivolto a tutti i cittadini non cambia: offrire una speranza di vita a tanti pazienti oncologici, pluritraumatizzati, emofiliaci, talassemici, trapiantati e tanti altri che sperano nella sensibilità di chi, in buona salute, doni sangue per migliorare e salvare la vita altrui.

«Anche questa manifestazione permetterà alla Fidas alle d’Aosta – commenta il presidente Rosario Mele – di promuovere e diffondere il dono del sangue e del plasma soprattutto tra i più giovani.
Avvicinarli alla promozione del volontariato e alla diffusione della cultura della donazione di sangue e di plasma è uno degli obiettivi primari dell’associazione».
Appuntamento allo spazio Plus dalle ore 17; la partecipazione è libera.

(c.t.)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...