Arcigay e Queer VdA: inclusione e diritti civili al centro di un questionario
Aosta Pride 2022 Ph. Giorgio Prodoti
Sociale
di Danila Chenal  
il 14/09/2025

Arcigay e Queer VdA: inclusione e diritti civili al centro di un questionario

Inviato ai candidati sindaco e candidate vicesindaca al Comune di Aosta e ai candidati e alle candidate alle regionali con l'obiettivo di raccogliere impegni chiari e trasparenti sui temi dell’inclusione, dei diritti civili e del contrasto a ogni forma di discriminazione

Arcigay e Queer VdA: inclusione e diritti civili al centro di un questionario.

In vista delle prossime elezioni comunali di Aosta e regionali per il rinnovo del Consiglio della Valle, Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA ha inviato una lettera e un questionario ai candidati sindaco e candidate vicesindaca del Comune di Aosta, nonché a tutte le candidate e i candidati al Consiglio regionale.

L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere impegni chiari e trasparenti sui temi dell’inclusione, dei diritti civili e del contrasto a ogni forma di discriminazione.

Le domande

Richiesto un Sì o un No a domande puntuali su: legge regionale anti-discriminazioni, educazione all’affettività e alla diversità, carriera alias nelle scuole, sostegno alle famiglie omogenitoriali, osservatori su crimini d’odio, patrocinio delle prossime edizioni di Aosta Pride e Aosta Pride Week, formazione del personale delle istituzioni e uso di un linguaggio politico rispettoso. Per garantire la massima trasparenza, i risultati dei questionari saranno pubblicati sui canali social di Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA nei giorni immediatamente precedenti al voto.

Il commento

«Chiediamo alle persone candidate di esprimersi chiaramente, con un sì o un no su molti temi chiave, e di indicare strumenti concreti e tempi di attuazione – spiega Giulio Gasperini, presidente di Arcigay Valle d’Aosta – perché i cittadini e le cittadine possano conoscere le posizioni di chi si candida a rappresentarli».

Le risposte potranno essere inviate entro venerdì 19 settembre 2025 all’indirizzo aosta@arcigay.it o alla PEC arcigayvda@pec.it, sia individualmente che in forma cumulativa dalle segreterie delle liste.

(re.aostanews.it)

 

Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...