Federcasalinghe, ancora tradita la legge sull’Assicurazione delle casalinghe
AskaNews
di admin Administrator  
il 16/09/2025

Federcasalinghe, ancora tradita la legge sull’Assicurazione delle casalinghe

Roma, 16 set. (askanews) – La Legge 493/99 “Norme per la tutela della salute nelle abitazioni e istituzione dell’assicurazione contro gli infortuni domestici” è stata votata all’unanimità dal Parlamento nel 1999, ma al momento resta disattesa. È la denuncia che la Presidente del Comitato Amministratore del Fondo Autonomo Speciale per l’Assicurazione contro gli Infortuni Domestici e Presidente di Federcasalinghe, Federica Rossi Gasparrini, ha avanzato al Presidente del Comitato di Vigilanza dell’Inail, Guglielmo Loy, nel corso di un incontro svoltosi stamane a Roma.

“Con il Presidente Loy – commenta Gasparrini, – abbiamo discusso della rilevanza sociale del problema e abbiamo concordato sulla necessità di reperire le risorse necessarie per dare attuazione alla legge”.

L’art. 1 prevede “la promozione di iniziative dirette a tutelare la sicurezza e la salute attraverso la prevenzione delle cause di nocività e degli infortuni negli ambienti di civile abitazione e l’istituzione di una forma assicurativa contro il rischio infortunistico derivante dal lavoro svolto in ambito domestico”. Tale forma assicurativa è stata affidata all’Inail ed è nota come “Assicurazione delle Casalinghe”. La legge, all’art. 12, prevede lo stanziamento di 21 milioni di euro annui a partire dal 2000 per il rispetto della norma, in particolare dell’art. 1. Questa dotazione dovrebbe essere disponibile anche per il 2025, ma la burocrazia rende utilizzabili appena 42.432 euro.

“Azioni burocratiche costanti e ripetitive hanno tolto da anni alla legge il finanziamento previsto – ha detto Gasparrini. – Come Presidente del Comitato ho chiesto questo incontro con il Presidente del Comitato Vigilanza Inail, per illustrare il disastro in essere e ribadire il diritto di tutta la cittadinanza alla prevenzione e alla sicurezza dell’abitare. Il Presidente Loy si è impegnato a formalizzare l’incontro al Direttore Generale dell’Inail affinché, insieme i vertici dell’Istituto, possano organizzare iniziative presso i Ministeri di competenza e altri soggetti terzi per dare finalmente pieno rispetto all’applicazione della legge” conclude Gasparrini.

[Gasparrini: azioni burocratiche hanno tolto alla normativa il finanziamento previsto|PN_20250916_00097|gn00 sp35| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/09/20250916_162853_F6D098E9.jpg |16/09/2025 16:29:00|Federcasalinghe, ancora tradita la legge sull’Assicurazione delle casalinghe|Sicurezza|Economia, Sostenibilita’]

Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur