Prevenire l’abbandono scolastico: il progetto ‘A scuola di cuore’ si presenta a Saint-Oyen
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 18/09/2025

Prevenire l’abbandono scolastico: il progetto ‘A scuola di cuore’ si presenta a Saint-Oyen

L'appuntamento è domani, venerdì 19 settembre, alla biblioteca di Saint-Oyen alle ore 18

Prevenire l’abbandono scolastico: il progetto ‘A scuola di cuore’ si presenta a Saint-Oyen.

Prevenire l’abbandono scolastico e il disagio giovanile.

Ecco l’obiettivo del progetto ‘A scuola di cuore – progetto per adolescenti fragili’ che sarà presentato domani, venerdì 19 settembre, alla biblioteca di Saint-Oyen alle ore 18.

Si tratta di un tour informativo che l’associazione Opera Omnia promuove per far conoscere il progetto, aperto a istituzioni scolastiche, insegnanti, educatori e famiglie e rivolto agli adolescenti.

Il secondo appuntamento per presentare il progetto è in programma domenica 5 ottobre all’area ricreativa di Gignod (ore 10.30).

A scuola di cuore

Il progetto ha fino a oggi sostenuto diversi ragazzi nell’affrontare problematiche sociali ed emotive (ansia, bullismo, fobie varie) che possono mettere a rischio il loro proseguimento negli studi.

«L’accompagnamento emotivo e didattico li ha aiutati a conseguire la licenza media e ha fornito un provvidenziale supporto alle loro famiglie» dicono i promotori.

Il progetto

Qualche settimana fa, alla vigilia dell’avvìo del nuovo anno scolastico, Gazzetta Matin, aveva parlato del progetto.

Riproponiamo l’intervista all’insegnante e consulente in Pedagogia clinica Tania Piras.

Ci sono stati d’ansia, traumi, fobie, bullismo e molto altro che impediscono a tanti ragazzi, di affrontare in modo sereno l’ambiente scolastico.
La situazione è peggiorata dopo il confinamento per il Covid 19 e dopo i lunghi mesi di didattica a distanza e a singhiozzo.

I dati della dispersione scolastica, seppure in lieve miglioramento, lo dimostrano.

Così, Tania Piras, insegnante della scuola secondaria di I grado e consulente in Pedagogia clinica, ha pensato a un progetto educativo per gli adolescenti più fragili, per accompagnarli, tra didattica ed emozioni, in un percorso personalizzato di crescita.
A scuola di cuore – progetto per adolescenti fragili è proprio questo.

«Non soltanto un percorso di istruzione, ma un percorso di crescita che aggancia adolescenti e preadolescenti in una fase critica, di rabbia o rassegnazione e li accompagna, li porta a guardare avanti con fiducia e maggiore stima di se stessi» spiega Piras -.

Il percorso educativo è rivolto ai ragazzi delle scuole medie ma grazie a fondi resi disponibili con il PNRR, Piras ha proposto un percorso di mentoring e counselling in una scuola media di Aosta con buoni risultati.

Progetto individualizzato e educazione parentale

«Il progetto individualizzato include l’apprendimento in educazione parentale secondo il metodo educativo della pedagogia viva, con un sostegno più lento, per riavvicinarsi a un picolo gruppo di studio, per ricostruire la relazione, riacquisire stima e fiducia.

Grazie all’aiuto di esperti, è possibile una specializzazione linguistica in inglese, francese e tedesco e all’apprendimento si affianca un percorso di educazione emozionale secondo il metodo Bisquerra – puntualizza Piras.

L’approccio è più laboratoriale ed esperienziale rispetto alla classica lezione frontale, proprio con l’obiettivo di lavorare sui propri talenti e intraprendere un percorso stimolante.

A scuola di cuore è un progetto avviato tre anni fa; nasce a sostegno delle scuole e delle famiglie e grazie all’associazione Opera Omnia abbiamo destinato un fondo per finanziarlo, per non pesare sulle famiglie e per offrire alle scuole 10 ore di affiancamento a costo zero per conoscere il percorso.

Chi vuole contribuire a finanziare il progetto, può effettuare una donazione sulla piattaforma eppela https://www.eppela.com/projects/12323.

(c.t.)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...