Jacques Buillet alla guida di Fondation Grand Paradis
ATTUALITA'
di Erika David  
il 19/09/2025

Jacques Buillet alla guida di Fondation Grand Paradis

Il vice sindaco uscente di Introd e già vice presidente succede a Rita Berard che si è dimessa per motivi personali

C’è Jacques Buillet alla guida di Fondation Grand Paradis.

Il vice sindaco di Introd, vicepresidente e da anni nel consiglio di amministrazione della fondazione, succede a Rita Bérard, dimessasi per motivi personali.

Lo comunica Fondation Grand Paradis in una nota.

Buillet farà le veci del presidente in questo periodo di transizione, in attesa del rinnovo degli organi che seguirà ai prossimi passaggi elettorali.

«Ringrazio il Consiglio di Amministrazione per la fiducia e Rita Bérard per il prezioso lavoro svolto. Sono onorato di questo incarico e mi impegnerò a fondo per sostenere la missione di Fondation Grand Paradis, che da sempre rappresenta un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del Gran Paradiso» dice Buillet.

Rita Bérard, che ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente per motivi personali, continuerà ad apportare il proprio contributo all’ente come membro del Consiglio di Amministrazione, garantendo così continuità di esperienza e di visione.

(re.aosatnews.it)

FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...
Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...