Corsa in montagna: Xavier Chevrier è 50° nell’uphill di apertura del Mondiale di Canfranc, domina lo svizzero Bonnet
Xavier Chevrier
SPORT, Trail
di Fausto Vassoney  
il 25/09/2025

Corsa in montagna: Xavier Chevrier è 50° nell’uphill di apertura del Mondiale di Canfranc, domina lo svizzero Bonnet

Andrea Elia è il migliore degli azzurri nella gara d’esordio dell’evento iridato, il valdostano chiude terzo degli italiani; domani tocca a Roberta Jacquin, sabato a Giuditta Turini

Xavier Chevrier è 50° nell’uphill di apertura del Mondiale di Canfranc.

Ha preso oggi ufficialmente il via la rassegna iridata di corsa in montagna a Canfranc.

Sui sentieri spagnoli è andato in scena il vertical.

La vittoria è andata a Rémi Bonnet.

Lo svizzero è stato il dominatore assoluto della prima giornata al maschile e ha chiuso con un vantaggio di 1’14’’ sul più diretto inseguitore.

Alle sue spalle, spazio alla doppietta keniana firmata da Richard Omaya Atuya e Patrick Kipngeno, rispettivamente argento e bronzo.

Anche Xavier Chevrier al via

Tra i 132 partecipanti nella categoria al maschile, l’occhio era puntato anche sul valdostano Xavier Chevrier, selezionato nel quartetto azzurro al via.

Il capitano azzurro ha chiuso la sua fatica al 50° posto, con un distacco finale di 6’20’’ dal vincitore elvetico.

Quello di Chevrier è il terzo piazzamento della spedizione azzurra, considerando che davanti a lui hanno chiuso Andrea Elia con un ottimo 8° posto e Andrea Rostan con il 30° parziale.

Appena alle spalle del rossonero, al 51° posto, spazio infine a Tiziano Moia.

Nina Engelhard trionfa nell’uphill femminile

Al femminile a vincere è stata la tedesca Nina Engelhard, davanti alla finlandese Susanna Saapunki e alla statunitense Anna Gibson.

Bene l’Italia, con quattro atlete nella top-25.

La migliore è stata Francesca Ghelfi, 5ª, seguita da Lucia Arnoldo, 7ª, Benedetta Broggi, 19ª, e Martina Falchetti, 24ª.

Le azzure hanno così vinto una favolosa medaglia d’oro a squadre.

Proseguono i Mondiali sui Pirenei

Dopo l’uphill race da 6.4 km e 990 metri di dislivello, il programma dei Mondiali di corsa in montagna entrano nel vivo nel fine settimana.

Nella giornata di domani, il programma prevede la disputa a partire dalle 8 del short trail, gara che impegnerà gli atleti sulla distanza di 44.5 km.

Tra le donne sarà al via la valdostana Roberta Jacquin.

Domani tocca a Roberta Jacquin, sabato a Giuditta Turini

La kermesse iridata metterà poi in scena il long trail (81 km) nella giornata di sabato 27 settembre.

I colori rossoneri saranno difesi da Giuditta Turini, bronzo iridato a squadre nel 2021.

Chiusura domenica con la mountain classic (14.3 km) e gli Under 20.

(fausto vassoney)

Qualità dei politici locali: Aosta è ultima
Gli amministratori valdostani i meno istruiti, gli impiegati i meno assenteisti. Lo rileva il nuovo indice Maqi che scatta la fotografia degli enti locali
il 17/11/2025
Gli amministratori valdostani i meno istruiti, gli impiegati i meno assenteisti. Lo rileva il nuovo indice Maqi che scatta la fotografia degli enti lo...