Enogastronomia: dopo Cheese 2025, la Valle in vetrina alla Foire du Valais
Agro-alimentare, evento
di Cinzia Timpano  
il 27/09/2025

Enogastronomia: dopo Cheese 2025, la Valle in vetrina alla Foire du Valais

È l'occasione per promuovere gli appuntamenti autunnali dedicati all'enogastronomia come il Marché au Fort, il Concorso dei Mieli della Valle d'Aosta e il Modon d'Or dedicato alla Fontina d'Alpeggio

Enogastronomia: dopo Cheese 2025, la Valle in vetrina alla Foire du Valais.

Fino al 5 ottobre, anche la Valle d’Aosta partecipa alla Foire du Valais, la più grande fiera organizzata nella Svizzera romanda inaugurata ieri, venerdì 26 settembre.

Ogni anno, la Foire accoglie oltre 200 mila visitatori, offrendo una significativa opportunità per veicolare l’immagine della nostra regione, per un target particolarmente interessato alla filiera dei prodotti enogastronomici e agli eventi di valorizzazione collegati.

L’assessorato regionale all’Agricoltura rappresenta la Valle d’Aosta con uno stand istituzionale espositivo e uno spazio di promozione e commercializzazione e vendita di un paniere di prodotti Dop, Doc e Pat gestito dalla cooperativa Cofruits di Saint-Pierre.

La Valle d’Aosta a Cheese 2025

Lo scorso fine settimana invece, l’assessorato all’Agricoltura ha partecipato alla XV edizione di Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo che si è tenuto a Bra, oganizzato da Slow Food.

L’assessorato ha partecipato con uno spazio istituzionale dove ogni giorno si sono tenute degustazioni guidate di formaggi abbinati ai vini del terrroir.

È stata anche l’occasione per promuovere gli appuntamenti autunnali dedicati all’enogastronomia: il Marché au Fort, il Concorso dei Mieli della Valle d’Aosa, il Modon d’Or dedicato alla Fontina d’Alpeggio ecc…

Nell’area dedicata alla Valle d’Aosta era anche allestito uno spazio per la vendita di prodotti gestito dall’azienda agricola La Borettaz di Gressan.

(re.aostanews.it)

Election Day, FI: «ci sono le condizioni per rompere con il passato»
Per Girardini la vittoria del centrodestra alle comunali sarà la breccia di Porta Pia verso la Regione; Rini ha ammonito: «i forti non hanno bisogno di fomentare paure e additare nemici mentre i deboli lo fanno»
il 26/09/2025
Per Girardini la vittoria del centrodestra alle comunali sarà la breccia di Porta Pia verso la Regione; Rini ha ammonito: «i forti non hanno bisogno d...
Aosta: 900 iscritti, la Pigiama Run è più forte della pioggia
Aosta: 900 iscritti, la Pigiama Run è più forte della pioggia
Il ricavato della corsa camminata organizzata dalla Lilt Valle d'Aosta sosterrà 'Lilt con Giulia è amore' per aiutare le famiglie valdostane che hanno bambini e ragazzi ricoverati nei centri oncologici di tutta Italia
il 26/09/2025
Il ricavato della corsa camminata organizzata dalla Lilt Valle d'Aosta sosterrà 'Lilt con Giulia è amore' per aiutare le famiglie valdostane che hanno...
Mobilità sostenibile e transizione energetica: nasce l’alleanza tra Cva e Vita
L'accordo tra le due aziende valdostane prevede l'installazione di dieci impianti di ricarica rapida a servizio dei nuovi mezzi elettrici della Vita, la fornitura di energia rinnovabile e un'azione di co-marketing
il 26/09/2025
L'accordo tra le due aziende valdostane prevede l'installazione di dieci impianti di ricarica rapida a servizio dei nuovi mezzi elettrici della Vita, ...