Elezioni: la lunga maratona agli 8 poli di scrutinio
Al polo di scrutinio 4, allestito alla Grand Place di Pollein, sono allestiti 13 seggi di scrutinio; le operazioni si concluderanno con la consegna delle urne all'Ufficio elettorale del tribunale di Aosta
Elezioni: la lunga maratona agli 8 poli di scrutinio.
Il polo 4 alla Grand Place di Pollein
Sono oltre un centinaio le persone al polo di scrutinio 4 allestito al primo piano della Grand Place di Pollein, supervisionato da quattro presidenti del polo di scrutinio.
Nel polo, sono allestiti 13 seggi di scrutinio, i cosiddetti uffici; in ognuno, un presidente, un segretario e quattro scrutatori.
83 uffici di scrutinio per gli 8 poli
Al lavoro al polo 2 (Unité Grand-Paradis) alla palestra di Aymavilles
Gli uffici di scrutinio sono complessivamente 83, 6 per il polo 1 (Unité Valdigne-Mont-Blanc); 11 per il polo 2 (Grand-Paradis); 4 per il polo 3 (Grand-Combin); 13 per il polo 4 (Mont-Emilius); 11 per il polo 5 (Mont-Cervin); 8 per il polo 6 (Evançon); 8 per il polo 7 (Mont-Rose) e 22 (suddivisi nelle due palestre delle scuole Einaudi) per il polo 8 (Aosta).
A Pollein, una ventina sono i referenti delle liste accreditati al ‘controllo’ delle operazioni di spoglio, oltre al personale regionale.
Al lavoro dalle 6.30
Le operazioni di insediamento sono iniziate questa mattina alle 6.30, quando i 4 presidenti del polo di scrutinio si sono presentati alla Grand-Place presidiata dai militari della Guardia di Finanza.
Spiega Egidio Courthoud, uno dei 4 presidenti: «ogni seggio di scrutinio ha circa un migliaio di schede da controllare.
Ieri sera sono arrivate le urne con le schede votate e dopo le verifiche, alle 8 è iniziato lo spoglio.
Per ora le operazioni procedono senza grandi criticità – spiega -. Se c’è qualche dubbio, si mette da parte e si verifica, ma gli scrutatori sono molto preparati e le operazioni stanno procedendo spedite».
Tour de force ai poli di scrutinio
Al lavoro alla palestra di Aymavilles
Un bel tour de force per chi è impegnato nei poli di scrutinio.
«Ieri sera abbiamo finito alle 3, aspettando la consegna dell’ultima urna con le schede – spiega Marcello Joly, dipendente dell’Ufficio Anagrafe del comune di Pollein -.
Dalle 6.30 siamo di nuovo qui; questa sera, una volta concluse le operazioni di spoglio e la redazione dei verbali, bisognerà portare le urne all’Ufficio elettorale del tribunale.
Sarà la polizia locale a occuparsi del trasporto delle urne; una volta che il tribunale verificherà il verbale, le operazioni potranno dirsi definitivamente concluse.
(cinzia timpano)