Elezioni Valle d’Aosta: nella Valdigne Uv e Renzo Testolin i più votati
Renzo Testolin, Joël Désayeux, Loris Salice
Elezioni
di Erika David  
il 29/09/2025

Elezioni Valle d’Aosta: nella Valdigne Uv e Renzo Testolin i più votati

In Valdigne l'Union Valdôtaine doppia il secondo partito, Fratelli d'Italia, e piazza 4 candidati tra i primi 5: Testolin, Désayeux, Salice, Aggravi e Roveyaz

L’Union Valdôtaine fa il botto in Valdigne e il presidente uscente Renzo Testolin è il campione di preferenze con 468 voti.

Con 1.256 voti e il 32,91% delle preferenze, l’Uv fa il vuoto doppiando il secondo partito, Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni (624, 16,35%), terzi gli Autonomisti di Centro (572, 14,99%).

I più votati

Il campione di preferenze è il presidente uscente, Renzo Testolin con 468 preferenze personali.

A seguire Joël Désayeux, candidato di Courmayeur e presidente dell’associazione Les Amis d’Entrèves, che ha raccolto 275 voti, terzo gradino del podio per il sindaco uscente di La Salle e presidente dell’Unité Valdigne Mont Blanc, Loris Salice (269).

Primo tra i non unionisti e quarto assoluto è Stefano Aggravi (Autonomisti di Centro) con 220 preferenze, quinto posto di nuovo di marca Union con Raffaella Roveyaz (203), presidente della biblioteca di Aymavilles, ma già assessora a Courmayeur con Romano Blua e consigliera di minoranza nella primo mandato di Fabrizia Derriard.

Bene anche Marlène Jorrioz, candidata per la Jeunesse Valdôtaine, quinta nell’Uv con 174 preferenze.

I migliori delle nove liste

Alleanza Verdi Sinistra (137, 3,59%): Monica Granier 36, Chiara Minelli 18, Lorella Grange 16, Manuela Nasso 14, Andrea Campotaro 11

Uv (1.256, 32,91%): Renzo Testolin 468, Joël Désayeux 275, Loris Salice 269, Raffaella Roveyaz 203, Marlène Jorrioz 174

Pd – Federalisti progressisti Valle d’Aosta (227, 5,95%): Nicodemo Spatari 65, Camilla Mandatori 38, Jean-Pierre Guichardaz 22, Fulvio Centoz 15, Luca Tonino 13

Autonomisti di centro (572, 14,99%): Stefano Aggravi 220, Chiara Candiota 128, Marco Carrel 91, Carlo Marzi 87, Leonardo Lotto 78

Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni (624, 16,35%): Ester Fonte 133, Massimiliano Tuccari 117, Franco Ottoz 115, Massimo Lattanzi 74, Aldo Domanico 69

Forza Italia – Insieme Ensemble – La Renaissance (332, 8,70%): Rocco Pietrafesa 122, Marco Sorbara 56, Philippe Milleret 45, Henry Truchet 40, Pierluigi Marquis 31

Lega Vallée d’Aoste (340, 8,91%): Andrea Manfrin 110, Raffaella Foudraz 108, Erik Lavy 62, Corrado Bellora 27, Simone Perron 25

Valle d’Aosta Aperta (157, 4,11%): Alexandre Glarey 66, Erika Guichardaz 31, Daria Pulaz 24, Chiara Berard 9, Elisa Tripodi 7

Valle d’Aosta Futura (171, 4,48%): Eliseo Lumignon 46, Maria Cristina Vasini 44, Diego Lucianaz 24, Adriana Viérin 22, Stefano Alpigini 20

Così nel 2020

Tutto un altro scenario rispetto a cinque anni fa quando la Lega Salvini Vallée d’Aoste fece il botto con il 30,05% , staccando di quasi 9 punti l’Uv (ancora segnata dalla diaspora degli autonomisti) che si fermò al 21,83%, terzo Progetto civico progressista con il 10,74%.

A livello di preferenze personali il più votato fu Stefano Aggravi (455), allora nella Lega, secondo posto per l’unionista di Morgex Diego Bovard (231), terzo Nicodemo Spatari di Progetto civico progressista (118).

(e.d.)

Elezioni regionali: nell’Unité Mont Rose et Walser domina l’UV, Speranza Girod la più votata
Dominio dell'Union Valdôtaine in bassa Valle. La sindaca uscente di Fontainemore, Speranza Girod, stacca tutti con 1.224 preferenze; tiene la sinistra, crolla la Lega
il 29/09/2025
Dominio dell'Union Valdôtaine in bassa Valle. La sindaca uscente di Fontainemore, Speranza Girod, stacca tutti con 1.224 preferenze; tiene la sinistra...