Aosta Dog Friendly, il progetto Destination Barry prende quota
Sabato 4 ottobre una giornata dedicata agli amici a quattro zampe, con eventi, lavoratori e la sfilata dei cani San Bernardo. Aosta è capofila, con partner Fondation Barry, Etroubles, Saint-Rhémy-En-Bosses e Saint-Oyen
Inizia a prendere forma il progetto Destination Barry e lo fa con una giornata a quattro zampe nel cuore della città chiamata Aosta Dog Friendly.
L’evento, organizzato nell’ambito della partnership che vede capofila il capoluogo, con partner Fondation Barry di Martigny e i comuni di Etroubles, di Saint-Rhémy-En-Bosses e di Saint-Oyen si traduce in una mattina e un pomeriggio aperti a tutti, con la possibilità di scoprire l’universo del cane di montagna, con attività per grandi e piccini, dimostrazioni e la possibilità di partecipare con il proprio cane.
L’operazione è cofinanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato italiano, Fondo di Rotazione, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg VI-A Italia-Svizzera Interreg Italia Svizzera Mostra.
Aosta Dog Friendly, il programma
Il programma di Aosta Dog Friendly, inserito nell’ambito del progetto Destination Barry, prevede, alle 11, giochi e attività per bambini in piazza Chanoux.
Alle 15, sfilata dei cani San Bernardo con le unità cinofile.
Queste approderanno poi nel cuore del capoluogo per dimostrazioni e la presentazione della Fondation Barry.
Alle 16 verrà presentato il progetto Aosta Dog Friendly, mentre alle 16.30 andrà in scena l’atelier per bambini a cura di Barryland.
(al.bi.)