Sport e disabilità: Ornella Fosson nominata delegata regionale della Fisdir
Ornella Fosson, nuova delegata regionale valdostana della Fisdir
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 03/10/2025

Sport e disabilità: Ornella Fosson nominata delegata regionale della Fisdir

La Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali ha rinnovato le cariche, Francesco Ambrosio eletto presidente nazionale

Ornella Fosson nominata delegata regionale della Fisdir.

La Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali ha rinnovato le cariche per il quadriennio 2025-2028.

Francesco Ambrosio è stato eletto presidente nazionale.

La Fisdir rinnova le cariche per il quadriennio 2025-2028

Tempo di rinnovo di cariche anche per la Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali.

La Fisdir è il punto di riferimento per la promozione e lo sviluppo dello sport dedicato agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale.

Alla presidenza nazionale è stato eletto Francesco Ambrosio.

Il dirigente campano ha ottenuto 283 voti, pari al 59.45%.

Dietro di lui si sono fermati Alberto Carboni con 145 (30.46%) e Alessandro Grande con 47 (9,87%).

Ambrosio era reduce da due mandati nel Consiglio nazionale in quota affiliati.

Il nuovo Consiglio è composto da Germano Bondì, Floriana De Vivo, Carmen Mura, Lorenzo Franza, Nelio Piermattei (affiliati), Nicoletta Carnevale, Gaspare Majelli (tecnici) e Nicole Orlando (atleti).

Il nuovo Consiglio nazionale della Fisdir

Ornella Fosson delegata regionale della Fisdir

Il nuovo presidente nazionale ha poi provveduto agli incarichi sul territorio.

Al vertice della delegazione regionale della Valle d’Aosta è stata nominata Ornella Fosson.

La Fisdir rossonera ha tre società affiliate: l’Avres Onlus di Nus per equitazione e sci nordico, il Club de Ski Valtournenche per lo sci alpino e l’École du Sport & Bien-Être di Aosta per il nuoto.

La Valle d’Aosta può contare sui tecnici nazionale di fondo Jean Paul Chadel e Alberto Stella e sull’atleta azzurro Alex Grivon.

Ornella Fosson: «Pronti a livello organizzativo, ma le difficoltà sono tante»

«La nostra delegazione è da parecchi anni presente ai Campionati Italiani e alle competizioni regionali e interregionali – dichiara Ornella Fosson -. I nostri atleti si fanno valere, sia a livello agonistico che promozionale, dimostrando un alto livello di preparazione. Siamo pronti anche a livello organizzativo, anche se le difficoltà sono molte».

Ornella Fosson: «Al lavoro per attivare al meglio le discipline invernali»

«In estate abbiamo organizzato a Torgnon il Campionato Italiano di equitazione – sottolinea Fosson -. La manifestazione ha suscitato grande interesse sia tecnico, per il numero di partecipanti e per il livello espresso dagli atleti e dai loro cavalli, sia emotivo. Non intendiamo adagiarsi sugli allori, siamo al lavoro con tecnici e associazioni per attivare al meglio le attività sportive invernali. E non dimentichiamo la promozione di ogni disciplina, anche se non prevista a livello nazionale, ma presente sul territorio».

(d.p.)

Aosta: circa 2.000 persone in corteo per lo sciopero generale, dall’Arco d’Augusto a piazza Chanoux al grido di «Free Palestine»
Aosta: circa 2.000 persone in corteo per lo sciopero generale, dall’Arco d’Augusto a piazza Chanoux al grido di «Free Palestine»
Studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, lavoratori, famiglie hanno risposto all'appello di Cgil e Savt e sono scesi in piazza per lo sciopero generale a sostegno di Gaza, della Palestina e della Global Sumud Flotilla
di Erika David 
il 03/10/2025
Studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, lavoratori, famiglie hanno risposto all'appello di Cgil e Savt e sono scesi in piazza per lo sciopero gene...