Università Valle d’Aosta: da un film a un articolo accademico, premiato il professor Angelo Benozzo
Il docente ha collaborato a un articolo pubblicato nella rivista Human Arenas: An Interdisciplinary Journal of Psychology, Culture and Meaning
L’articolo Rethinking Resistance as Relational – Resisting Psychologization in Psychology: Lessons from Carrère’s Between Two Worlds, pubblicato nella rivista Human Arenas: An Interdisciplinary Journal of Psychology, Culture and Meaning, ha ricevuto il premio, promosso dall’Associazione Italiana di Psicologia della sezione per le Organizzazioni, come miglior articolo scientifico del 2024.
Tra le firme dell’elaborato compare quella del professor Angelo Benozzo, docente di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università della Valle d’Aosta, oltre che referente rettorale per la Pari opportunità e presidente del Comitato permanente di garanzia dell’ateneo.
Articolo ispirato a un film
«In questo articolo abbiamo preso spunto dal film Tra due mondi di Emmanuel Carrère. Insieme agli altri colleghi con cui l’ho scritto, mi sono appassionato al film perché mette in discussione l’approccio individualista alla resistenza, tipico della psicologia positiva.
Il film mostra come lavoratrici e lavoratori precari mettono in atto autostrategie di resistenza per lottare per una vita dignitosa. Ciò che abbiamo sottolineato nell’articolo è che le forme di resistenza alle situazioni di precarietà che vivono sono relazionali e politiche – non individuali – e pertanto mettono in discussione le categorie psicologiche della resistenza troppo incentrate sul singolo.
L’articolo vuole sollecitarci a ricercare forme di resistenza relazionali, sociali e meno individualiste».
Il premio
Il riconoscimento è stato consegnato al convegno annuale dell’associazione italiana di Psicologia, che si è svolto presso l’Università Federico II di Napoli.
(re.aostanews.it)