Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo»
Da sinistra, l'assessora Elisabetta Giacomini, l'assessore Stefano Porliod, il sindaco René Cottino, gli assessori Andrea Berlier e Aldo Quendoz, l'assessora Michelina Greco e il vice sindaco Renzo Bionaz
comuni
di Cinzia Timpano  
il 17/10/2025

Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo»

Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabetta Giacomini. Indennità di funzione aumentate del 10%

Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo».

Il sindaco René Cottino e il suo vice Renzo Bionaz

Gressan nomina il 5º assessore, aumenta del 10% le indennità e inizia la consiliatura con una minoranza pungente che fa le pulci al ricco programma di governo illustrato dal sindaco René Cottino.

Il consigliere Rocco Schiavone chiede sostanza

Comincia il consigliere Rocco Schiavone che di fronte alla sfida di un programma di governo così ricco non ha dubbi: «mi sarebbe piaciuto riflettere conoscendo già le deleghe dei colleghi ma mi sarebbe anche piaciuto, visto che si parla di continuità, sapere quanto fatto fin qui e come si intende procedere.
Mi sembra che siamo ancora in una fase analisi, studio, monitoraggio mentre mi aspettavo qualcosa di più concreto. Cosa vuol dire rafforzare lo sviluppo di Pila? Come?
Oppure cercare fondi per la pista ciclopedonale, bhè mi sembra un atto dovuto. E ancora, il sostegno all’agricoltura. Come? Ecco mi aspettavo un po’ di sostanza in più» ha concluso Schiavone.

Non si è scomposto il primo cittadino che ha parlato «di tanti progetti in itinere, di tanto da fare» precisando che «il programma è fatto di intenti, una volta contate le risorse, lavoreremo sodo per raggiungere l’obiettivo. Poi, il programma non è scolpito sulla pietra e potrà essere cambiato e soprattutto migliorato».

Dugros: «qui per costruire»

Elisabetta Dugros (assessora in maggioranza la scorsa legislatura, ndr) ha ribadito: «siamo qui per costruire.

Il programma di governo pone una lunga lista di obiettivi, ma io penso che l’amministrazione debba essere in grado di portare avanti una visione per la comunità».

Le ha risposto il vice sindaco Renzo Bionaz: «io penso che la comunità ci ha investito di una grande responsabilità, siamo qui per lavorare e ognuno darà il massimo, sono sicuro».

«Ribadisco – ha ripreso la parola la consigliera Dugros – lavoriamo per costruire, siamo solo in tre, ma vogliamo essere coinvolti, vogliamo trasparenza e comunicazione chiara».

Dugros: «giovani di valore lasciati in panchina»

Il gruppo di minoranza: Rocco Schiavone, Elisabetta Dugros e Jeanette Niéroz

Quando il sindaco ha annunciato la composizione della nuova giunta (sono riconfermati gli assessori uscenti Porliod, Berlier, Quendoz e Greco, ndr), la consigliera Dugros ha scoccato la sua freccia, contestando le «nuove energie e dinamismo» annunciate in campagna elettorale e però assenti.

«Andrea Berlier è alla seconda legislatura da assessore, così come Aldo Quendoz, Greco è alla quarta legislatura, Stefano Porliod è nel CdA della Pila SpA con delega al turismo – annota Dugros -.

Avete la fortuna di avere giovani come Marco Ranfone, Giulia Brainovich e Benoit Chabod, per citarne alcuni e li lasciate in panchina a guardare.
Purtroppo tra 5 anni, la comunità non avrà formato i nuovi amministratori dei quali abbiamo bisogno.
Spiace non sia stato dato spazio e rispetto a questi giovani che hanno voglia di fare, si è sempre sottolineata la necessità di investire su di loro, mi auguro possano crescere con Gressan».

Cottino: «ai giovani l’opportunità di imparare e crescere»

«Abbiamo fatto le nostre valutazioni e poi scelto – ha replicato il sindaco -. Dare subito la delega da assessore a un giovane è troppo, abbiamo pensato di dare loro la possibilità di imparare e crescere».

Sull’ipotesi di un possibile conflitto di interesse dell’assessore Stefano Porliod (nel CdA della Pila SpA), ha risposto lo stesso Porliod, punzecchiato da Rocco Schiavone: «non vedo interferenze, per me il Comune viene prima di tutto e in ogni caso non sono uno sprovveduto».

Dugros è intervenuta nuovamente esaltando la preparazione del giovane consigliere Marco Ranfone e suscitando la reazione piccata del vice sindao Renzo Bionaz: «quasi che avremmo dovuto chiedere a Elisabetta come comporre la Giunta» ha tagliato corto.

Ad abbassare i toni è intervenuto lo stesso Ranfone: «la decisione per la composizione della Giunta è stata presa in maggioranza, dopo un bel confronto, non sempre lineare ma siamo giunti a un accordo».

La Giunta e il Consiglio

Il Consiglio comunale del Comune di Gressan

In Giunta, con il sindaco René Cottino e il vice sindaco Renzo Bionaz siederanno gli assessori Andrea Berlier, Aldo Quendoz, Elisabetta Giacomini, Michelina Greco e Stefano Porliod.

Il gruppo di minoranza Engagement è composto da Elisabetta Dugros, Jeanette Niéroz e Rocco Schiavone.

Completano il Consiglio Benoit Chabod, Giulia Brainovich, Marco Ranfone, Colette Brocard, Sara Napoli Mirko Blanchet e Simone Anile. 

La Commissione elettorale

La Commissione elettorale è presieduta dal sindaco René Cottino e dai consiglieri Simone Anile, Colette Brocard e Jeanette Nieroz.
Componenti supplenti sono stati nominati Roco Schiavone, Benoit Chabod e Mirko Blanchet.

Dopo il doppio mandato del commercialista di Saint-Christophe Davide Casola non più rinnovabile, il Comune di Gressan ha scelto il commercialista e revisore aostano Jean-Claude Mochet come revisore dei conti.

Della Commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari fanno invece parte il sindaco René Cottino e le consigliere Elisabetta Dugros e Giulia Brainovich.

Indennità aumentate del 10%

Secondo quanto riferito dal sindaco René Cottino, le indennità di carica sono state aumentate del 10%.
Invarianza della spesa – così come richiesto dalla legge – per il quinto assessore.

La chisura dell’assemblea civica è stata dedicata al ricordo di Giuseppino Chamen, Pino per tutti, figura di riferimento della comunità per il quale è stato osservato un minuto di silenzio.

(cinzia timpano)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...