Maggioranza regionale: ultimi incontri, poi decisione su alleanze e presidente
Attesa per il parere pro veritate sul numero dei mandati di Testolin e Bertschy. Entro venerdì la ratifica
All’appello manca solo Fratelli d’Italia, poi per l’Uv sarà il momento di tirare le somme e definire entro venerdì prossimo alleanze e presidente incaricato di formare il nuovo governo regionale.
Giornata di consultazioni quelal odierna a Avenue des Maquisards, dove la Commissione politica dell’Uv ha incontrato Avs-Rete Civica, e singolarmente Forza Italia e Lega. “Scelta delal coalizione di centrodestra andare singolarmente”, ha detto Giovanni Girardini (Renaissance-Forza Italia).
Con gli Autonomisti di Centro – i principali candidati a formare con l’Uv la nuova maggioranza – il discorso è chiaro: nessuna divisione dei suoi componenti Stella Alpina, Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdotain e Azione, che resteranno uniti, perché il loro progetto è all’inizio di un percorso.
La nuova maggioranza
Gli scenrai possibili sono diversi, anche alla luce del ricorso in autotutela che presenta Avs-Rete Civica sull’attribuzione del 13° seggio all’Uv. Le ipotesi sono di una maggioranza Uv-Adc, oppure Uv-Adc e Pd.
Nodo presidente incaricato. A giorni, comunque entro venerdì, è atteso il parere pro veritate del professor Lupo chiesto dal Consiglio regionale, che farà luce sulla questione del limite dei mandati in ruoli di governo del presidente della Regione, Renzo Testolin, e del vice Luigi Bertschy.
La commissione politica dell’Uv trarrà le conslusioni, che presenterà al Comité fédéral. L’ultima parola spetterà, sembra entro venerdì, al Comseil fédéral. Se ci sarà il via libera, si arriverà in Consiglio Valle per l’elezione del governo della XVII legislatura.
(re.aostanews.it)